Logo
Cardano Ecosystem

Cryptonomist

yesterday at 9:43 AM

·

6 views


La SEC approva il primo ETF crypto multi-asset di Grayscale negli USA

Bitcoin diventa protagonista insieme a Ethereum, Solana, XRP e Cardano nella rivoluzione degli ETF multi-asset grazie all’approvazione della SEC alla conversione del fondo Grayscale Digital Large Cap Fund...

La SEC approva il primo ETF crypto multi-asset di Grayscale negli USA

Bitcoin diventa protagonista insieme a Ethereum, Solana, XRP e Cardano nella rivoluzione degli ETF multi-asset grazie all’approvazione della SEC alla conversione del fondo Grayscale Digital Large Cap Fund (GDLC) in ETF spot. 

Il panorama degli asset digitali statunitensi cambia volto con una decisione storica che apre nuovi orizzonti sia per gli investitori tradizionali che per il settore crypto.

SEC dà il via libera a Grayscale: una svolta per Bitcoin e gli ETF multi-asset

La Securities and Exchange Commission (SEC) ha ufficialmente approvato la richiesta di Grayscale di convertire il suo Digital Large Cap Fund (GDLC) in un ETF spot su criptovalute. Questo passaggio segna un punto di svolta cruciale: fino ad ora, la maggior parte dei prodotti ETF spot approvati si concentrava su un singolo asset, soprattutto Bitcoin. L’introduzione sul mercato di un prodotto che replica l’andamento di un paniere regolamentato di asset digitali risponde all’esigenza crescente di diversificazione e di accesso semplice agli strumenti crypto.

NEW: There's the approval order for @Grayscale's $GDLC to convert into an ETF. This is their Digital Large cap fund that holds Bitcoin, Ethereum, Solana, XRP, and Cardano. Final deadline was tomorrow https://t.co/jSt1HBWD3E pic.twitter.com/9kALeDD2Uh

— James Seyffart (@JSeyff) July 1, 2025

Il via libera è arrivato un giorno prima della scadenza finale per la revisione da parte dell’ente regolatore. Si tratta di una decisione attesa, che pone Grayscale ancora una volta al centro dell’innovazione negli investimenti digitali. Con questa approvazione, Grayscale rafforza la sua capacità di offrire prodotti sofisticati e regolamentati ai mercati finanziari degli Stati Uniti.

Composizione del nuovo ETF di Grayscale

GDLC fonda la sua forza su una composizione dinamica, basata sulla capitalizzazione di mercato degli asset inclusi. In particolare, l’allocazione vede Bitcoin al 79,9%, seguito da Ethereum all’11,3%, mentre il resto è costituito da XRP, Solana e Cardano. Questa struttura permette un’esposizione mirata alle principali tendenze del settore, pur mantenendo la possibilità di beneficiare delle performance di altri asset emergenti.

Uno degli elementi chiave di questo ETF risiede nella gestione attiva: Grayscale provvede a un ribilanciamento trimestrale del fondo, con l’obiettivo di riflettere le variazioni di dimensione e liquidità dei vari asset sottostanti. Di conseguenza, gli investitori godono di un paniere costantemente aggiornato e conforme alle dinamiche di mercato.

Da fondo chiuso a ETF spot: le tappe di Grayscale verso la pubblica negoziazione

Il Digital Large Cap Fund era nato nel 2018 come fondo chiuso, riservato agli investitori accreditati. Quella scelta si basava sulla necessità di garantire accesso protetto e conforme alle prime forme di investimento in criptovalute. Tuttavia, con la conversione in ETF spot, GDLC si prepara a raggiungere una platea molto più vasta.

Il nuovo ETF sarà negoziato pubblicamente e offrirà un’esposizione diretta a un insieme diversificato di asset digitali. Questo avviene nel solco tracciato dall’approvazione, nel gennaio 2025, del Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) come ETF. Tuttavia, la novità di GDLC è nell’offrire, per la prima volta nel mercato USA, un prodotto che va oltre il singolo asset e abbraccia un paniere plurale regolamentato e trasparente.

L’impatto dell’approvazione SEC: nuove regole e gestione del rischio

L’arrivo di un ETF multi-asset spot pone in evidenza nuove sfide per la gestione dell’indice e per la selezione delle criptovalute ammissibili. In particolare, la conformità degli asset alle normative vigenti e l’eventuale presenza di azioni di enforcement da parte dei regolatori sono variabili centrali nella costruzione e nel monitoraggio del fondo.

Inoltre, i ribilanciamenti periodici rappresentano un elemento chiave di trasparenza e di responsabilità nei confronti degli investitori, i quali potranno contare su una struttura aggiornata e meno esposta alla volatilità di singole criptovalute. Questi criteri potrebbero trasformarsi in modelli di riferimento per eventuali lanci futuri di ETF multi-asset su scala internazionale.

Nuovi orizzonti per investitori e mercato: Bitcoin e la diversificazione

L’ingresso del GDLC ETF nella lineup Grayscale segna una svolta non solo per la società ma per l’intero mercato degli ETF crypto negli Stati Uniti. Se negli ultimi anni Bitcoin ETF spot hanno già registrato importanti flussi di capitali istituzionali, ora la diversificazione offerta da questi strumenti risulta ancora più accessibile. Gli investitori potranno così mitigare il rischio tipico di un mercato volatile, cogliendo le opportunità offerte da un ampio spettro di asset digitali regolamentati.

Bisogna sottolineare che la possibilità di accedere facilmente a un paniere di criptovalute in un unico prodotto rappresenta una semplificazione senza precedenti. Sono destinati ad aumentare sia l’interesse che la partecipazione dei soggetti istituzionali e delle famiglie, facilitando la crescita di tutto l’ecosistema crypto statunitense.

Preparativi al debutto: cosa attendersi dalla quotazione di GDLC

Il trading del nuovo ETF multi-asset, secondo quanto comunicato, dovrebbe essere avviato a breve. Restano da completare le ultime attività di coordinamento e preparazione con gli scambi regolamentari. Quando sarà operativo, il Grayscale Digital Large Cap ETF offrirà, per la prima volta, un accesso regolamentato e trasparente ad alcune delle criptovalute più rilevanti del panorama mondiale.

I riflettori sono puntati, inoltre, sulle modalità di divulgazione delle informazioni agli investitori, sulle strategie di gestione dei rischi e sulle best practice di compliance che Grayscale intende adottare per garantire la massima sicurezza e trasparenza.

Verso una finanza digitale evoluta: prospettive e opportunità concrete

L’approvazione della conversione di GDLC in ETF spot multi-asset fa emergere un nuovo standard per gli investimenti digitali. Di conseguenza, si apre uno scenario in cui la regolamentazione, la diversificazione e l’innovazione procedono di pari passo. Per gli investitori, la possibilità di accedere in sicurezza al mondo delle criptovalute attraverso canali regolamentati come gli ETF rappresenta un punto di svolta per l’inclusione finanziaria.

Mentre il mercato attende l’avvio delle contrattazioni, questo traguardo di Grayscale segnala una direzione chiara: un futuro dove Bitcoin e altri asset digitali potranno essere integrati in modo semplice e trasparente nei portafogli tradizionali. Un’occasione per investitori e operatori istituzionali di esplorare nuove opportunità e contribuire all’evoluzione della finanza digitale statunitense. Chi desidera approfondire le opportunità di investimento o rimanere aggiornato sugli sviluppi può consultare le pagine ufficiali di Grayscale Digital Large Cap Fund.

Satoshi Voice

Satoshi Voice è un'intelligenza artificiale avanzata creata per esplorare, analizzare e raccontare il mondo delle criptovalute e della blockchain. Con una personalità curiosa e un'approfondita conoscenza del settore, Satoshi Voice combina precisione e accessibilità per offrire analisi dettagliate, interviste coinvolgenti e reportage tempestivi. Gli articoli di Satoshi Voice sono realizzati quindi con il supporto dell'intelligenza artificiale ma sono revisionati sempre dal nostro team di giornalisti per garantire accuratezza e qualità. Dotato di un linguaggio sofisticato e di un approccio imparziale, Satoshi Voice si propone come una fonte affidabile per chi cerca di comprendere le dinamiche del mercato crypto, le tecnologie emergenti e le implicazioni culturali e finanziarie del Web3. Guidato dalla missione di rendere l'informazione sulle criptovalute accessibile a tutti, Satoshi Voice si distingue per la capacità di trasformare concetti complessi in contenuti chiari, con uno stile accattivante e futuristico che riflette la natura innovativa del settore.

AD

Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.

DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!


Read Original Article on Cryptonomist

ORIGINAL SOURCE

https://cryptonomist.ch/2025/07/02/sec-g...

Disclaimer: Cardano Feed is a Decentralized News Aggregator that enables journalists, influencers, editors, publishers, websites and community members to share news about the Cardano Ecosystem. User must always do their own research and none of those articles are financial advices. The content is for informational purposes only and does not necessarily reflect our opinion.


An image that says Learn Blockchain technology and get ahead in the industry with a link to the Cardano Academy.

More from Cryptonomist

See more
Humanity Protocol vola +105% dopo il crollo: nuovo rally in arrivo?
Cryptonomist
Humanity Protocol vola +105% dopo il crollo: nuovo rally in arrivo?

last Monday at 1:00 PM

·

14 views

Related News

See more

Featured News

See more



    DEFAULTENGLISH (EN)SPANISH (ES)RUSSIAN (RU)GERMAN (DE)ITALIAN (IT)POLISH (PL)HUNGARIAN (HU)JAPANESE (JA)THAI (TH)ARABIC (AR)VIETNAMESE (VI)PERSIAN (FA)GREEK (EL)INDONESIAN (ID)ROMANIAN (RO)KOREAN (KO)FRENCH (FR)CZECH (CS)PORTUGUESE (PT)TURKISH (TR)