Logo
Cardano Ecosystem

Cryptonomist

today at 4:44 PM

·

0 views


Vietnam spinge sull’adozione crypto: collaborazione con Tether

Il Vietnam si prepara a diventare uno dei protagonisti emergenti nel panorama globale delle criptovalute, grazie a una serie di iniziative volte a regolamentare e incentivare il settore.In questo contesto, il...

Vietnam spinge sull’adozione crypto: collaborazione con Tether

Il Vietnam si prepara a diventare uno dei protagonisti emergenti nel panorama globale delle criptovalute, grazie a una serie di iniziative volte a regolamentare e incentivare il settore.

In questo contesto, il gigante delle stablecoin Tether ha avviato un dialogo strategico con le autorità vietnamite per esplorare possibili collaborazioni e contribuire alla crescita del mercato locale.

Tether Punta sul Vietnam: Un Mercato Strategico

Secondo Marco Dal Lago, Vicepresidente per l’Espansione Globale e le Partnership Strategiche di Tether Group, il Vietnam rappresenta uno dei mercati “più promettenti e strategici” per l’azienda.

Durante un incontro con il Vice Primo Ministro Ho Duc Phoc, Dal Lago ha sottolineato i punti di forza del Paese: una popolazione giovane, un’economia dinamica e un flusso costante di rimesse dall’estero.

Tether si è dichiarata pronta a condividere la propria esperienza nella costruzione di un quadro legale per le transazioni in criptovalute, con l’obiettivo di attrarre risorse esterne e sostenere la crescita economica nazionale.

ha inoltre manifestato la volontà di collaborare con le imprese vietnamite per favorire l’adozione delle criptovalute a livello locale.

Verso la Licenza di Cinque Piattaforme di Trading

Durante i colloqui, il Vice Primo Ministro Phoc ha espresso la determinazione del governo a creare una piattaforma professionale per gli investitori e ad attrarre risorse finanziarie nel Paese.

Il Vietnam ha recentemente avviato una sperimentazione quinquennale per il trading di criptovalute, consentendo solo alle aziende vietnamite di emettere token e venderli esclusivamente a investitori stranieri.

Phoc ha spiegato che, al termine di questa fase pilota e una volta raggiunta una sufficiente stabilità, verrà introdotto un quadro normativo completo per regolamentare il mercato delle criptovalute.

Attualmente, le autorità stanno valutando le domande presentate da diverse aziende del settore e si prevede che verranno concesse licenze a circa cinque piattaforme di trading di crypto-asset considerate solide.

Requisiti Stringenti per le Piattaforme

Il Vietnam ha fissato criteri di ingresso molto severi per le piattaforme di scambio di criptovalute. Ogni provider dovrà infatti possedere almeno 10 trilioni di dong di capitale, equivalenti a circa 379 milioni di dollari.

Questa misura mira a garantire la solidità finanziaria degli operatori e a tutelare gli investitori, in un settore ancora caratterizzato da volatilità e rischi.

Apprendere dalle Esperienze Internazionali

Nonostante l’approvazione del trading di criptovalute, il Vice Primo Ministro Phoc ha evidenziato i potenziali rischi legati al settore.

Per questo motivo, il Vietnam intende apprendere dalle esperienze di altri Paesi che hanno già affrontato la regolamentazione delle criptovalute, al fine di evitare errori e adottare le migliori pratiche.

Il governo vietnamita punta inoltre a rafforzare la cooperazione con i gruppi tecnologici attivi nel settore cripto, per sviluppare e gestire un mercato di scambio sicuro ed efficiente.

L’obiettivo è creare un vero e proprio “playground professionale” per investitori e cittadini, che possa anche fungere da canale per attrarre risorse finanziarie e contribuire allo sviluppo economico nazionale.

Tether Pronta a Sostenere la Regolamentazione

Durante l’incontro, Tether ha ribadito la propria disponibilità a supportare il Vietnam nello sviluppo di un quadro regolatorio chiaro e trasparente.

Le discussioni hanno toccato temi cruciali come la sicurezza e l’affidabilità dei sistemi, la formulazione di politiche per il trading di crypto-asset e la definizione di modelli di cooperazione e best practice per la gestione dei capitali attraverso le piattaforme di scambio.

tether chainalysis hadron

Uno Scenario in Evoluzione

Il dialogo tra il governo vietnamita e Tether rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione del mercato finanziario del Paese.

L’apertura alle criptovalute, unita a una regolamentazione rigorosa e a partnership con attori globali, potrebbe trasformare il Vietnam in un hub regionale per l’innovazione finanziaria.

La scelta di limitare l’emissione di token alle sole aziende vietnamite, destinando la vendita esclusivamente a investitori stranieri, riflette la volontà di mantenere il controllo sul settore e di testare gradualmente l’impatto delle criptovalute sull’economia nazionale.

Al tempo stesso, la collaborazione con realtà come Tether offre al Vietnam l’opportunità di accedere a competenze e tecnologie avanzate, accelerando il processo di integrazione nel mercato globale delle criptovalute.

Prospettive Future

Con l’imminente concessione delle prime licenze a piattaforme di trading e l’elaborazione di un quadro normativo completo, il Vietnam si candida a diventare un modello di riferimento per altri Paesi emergenti interessati a regolamentare il settore delle criptovalute.

La sinergia tra istituzioni pubbliche e operatori privati, come dimostra il dialogo con Tether, sarà fondamentale per garantire uno sviluppo sostenibile e sicuro del mercato.

In un contesto internazionale in cui le criptovalute continuano a guadagnare terreno, l’esperienza vietnamita potrebbe offrire spunti preziosi per la definizione di politiche innovative e per la creazione di ecosistemi finanziari più inclusivi e resilienti.

Amelia Tomasicchio

https://cryptonomist.ch

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un'autrice di diversi magazine crypto all'estero e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder di Cryptonomist, e di Econique.art. E' stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Amelia è stata anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro "NFT: la guida completa'" edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamato The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.

AD

Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.

DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!


Read Original Article on Cryptonomist

ORIGINAL SOURCE

https://cryptonomist.ch/2025/10/10/vietn...

Disclaimer: Cardano Feed is a Decentralized News Aggregator that enables journalists, influencers, editors, publishers, websites and community members to share news about the Cardano Ecosystem. User must always do their own research and none of those articles are financial advices. The content is for informational purposes only and does not necessarily reflect our opinion.


More from Cryptonomist

See more
L'opportunità di gennaio si sta chiudendo: XRP e Solana lottano mentre Pepeto attira l'attenzione degli investitori crypto
Cryptonomist
L'opportunità di gennaio si sta chiudendo: XRP e Solana lottano mentre Pepeto attira l'attenzione degli investitori crypto

today at 4:35 PM

·

1 views

Related News

See more
Banner-Tech-Summit-Rio

Featured News

See more



    DEFAULTENGLISH (EN)SPANISH (ES)RUSSIAN (RU)GERMAN (DE)ITALIAN (IT)POLISH (PL)HUNGARIAN (HU)JAPANESE (JA)THAI (TH)ARABIC (AR)VIETNAMESE (VI)PERSIAN (FA)GREEK (EL)INDONESIAN (ID)ROMANIAN (RO)KOREAN (KO)FRENCH (FR)CZECH (CS)PORTUGUESE (PT)TURKISH (TR)