Logo
Cardano Ecosystem

Cryptonomist

today at 3:32 PM

·

0 views


SEC approva GDLC: debutta il primo ETP multi-crypto USA

La SEC ha approvato la conversione del Grayscale Digital Large Cap Fund (GDLC) in un ETP quotabile su NYSE Arca, come documentato nel filing S-3 depositato alla SEC SEC EDGAR – S-3 GDLC e confermato...

SEC approva GDLC: debutta il primo ETP multi-crypto USA

La SEC ha approvato la conversione del Grayscale Digital Large Cap Fund (GDLC) in un ETP quotabile su NYSE Arca, come documentato nel filing S-3 depositato alla SEC SEC EDGAR – S-3 GDLC e confermato dall’emittente sul proprio sito Grayscale.

È la prima volta che un prodotto multi-crypto ottiene il via libera esplicito negli Stati Uniti per la quotazione su un exchange regolamentato, aprendo un canale regolamentato per un’esposizione diversificata agli asset digitali.

La conferma pubblica è arrivata il 18 settembre 2025 tramite comunicazioni ufficiali dell’emittente e aggiornamenti sugli organi di mercato. In questo contesto, l’attenzione del mercato si è spostata immediatamente su tempistiche e dettagli operativi.

Secondo i dati raccolti dal nostro team di ricerca che monitora i filing SEC dal 2023, si tratta di uno dei pochi casi in cui lo staff dell’authority ha autorizzato la quotazione di un prodotto multi-asset con richiamo esplicito ai Generic Listing Standards.

Gli analisti di settore osservano che la decisione potrebbe accelerare il calendario di oltre 90 filing correlati attualmente in pipeline nel 2025, aumentando la probabilità di nuovi listing nei prossimi 6-12 mesi.

Nel monitoraggio intraday dei flussi ETF, abbiamo riscontrato che i prodotti Bitcoin hanno registrato recentemente medie giornaliere di flusso vicino a $292 milioni, valore usato nella nostra analisi numerica per dimensionare l’impatto potenziale.

Che cosa è stato approvato e perché conta

La SEC ha autorizzato la conversione del GDLC da fondo OTC a ETP listabile su NYSE Arca, insieme all’adozione dei Generic Listing Standards per cripto-asset selezionati.

Come evidenziato da SEC.gov, la mossa punta a snellire la burocrazia e accelerare l’introduzione di nuovi prodotti, con effetti su accesso, liquidità e trasparenza. Detto ciò, l’impatto potenziale riguarda sia gli investitori retail sia gli attori istituzionali.

Dati chiave sul GDLC

  • Nome completo: Grayscale Digital Large Cap Fund (GDLC)
  • Struttura: ETP multi-crypto (conversione da OTC)
  • Mercato previsto: NYSE Arca
  • AUM: oltre $915 milioni (ultimo dato comunicato dall’emittente)
  • NAV per azione: $57,70 (ultimo dato comunicato dall’emittente)
  • Ticker ETP: in definizione (in attesa della comunicazione ufficiale)
  • Expense ratio: non comunicato alla data di pubblicazione
  • Data della conferma pubblica: 18 settembre 2025

Composizione: le 5 criptovalute incluse

Il GDLC offre esposizione diversificata a cinque asset digitali di grande capitalizzazione, ossia Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), XRP, Solana (SOL) e Cardano (ADA).

Secondo Grayscale, tale combinazione mira a costruire un profilo multi-asset che vada oltre l’esposizione dei singoli ETF, con benefici sul fronte della diversificazione e della riduzione del rischio specifico.

I pesi percentuali delle componenti saranno dettagliati nel prospetto e potranno variare nel tempo in base a riallineamenti periodici; la trasparenza sui pesi sarà un elemento chiave per valutare il rapporto rischio/rendimento.

Come si potrà investire

Una volta quotato, le azioni GDLC saranno negoziabili intraday tramite i broker che offrono l’accesso a NYSE Arca.

La struttura ETP consente un’esecuzione in tempo reale, garantisce trasparenza sui prezzi e si integra con portafogli istituzionali, offrendo agli investitori una via regolamentata verso gli asset digitali. Va detto che restano centrali temi come profondità di mercato e spread di negoziazione.

Rimane da definire la questione operativa relativa al ticker, ai costi totali e alla custodia, elementi che influenzeranno la convenienza del prodotto per diverse tipologie di investitori.

Impatto sul mercato: cosa cambia subito

L’approvazione del GDLC potrebbe fungere da catalizzatore per il lancio di nuovi prodotti. Secondo quanto riportato da Bloomberg (Eric Balchunas), in situazioni analoghe la conversione di ETF ha portato a un incremento triplicato dei lanci su base annuale.

Sul mercato risultano attive oltre 90 applicazioni, con scadenze ravvicinate. Detto ciò, l’effettivo ritmo dei listing dipenderà dall’esito delle singole review.

Come osserva Nate Geraci dell’ETF Institute, la corrente di filing rappresenta solo l’inizio di un ciclo più ampio.

I flussi di mercato evidenziano inoltre una situazione in rotazione: durante una giornata tipica, gli ETF su Bitcoin hanno registrato net inflows per +$292 milioni, mentre i prodotti su Ethereum hanno evidenziato net outflows per -$61,7 milioni. In questo contesto, l’interesse per strumenti diversificati potrebbe intensificarsi.

Breve analisi numerica

Se un ETP multi-crypto come il GDLC riuscisse a catturare anche solo il 5% dei flussi giornalieri osservati sui tradizionali ETF Bitcoin (pari a $292 milioni), ciò equivarrebbe a circa $15 milioni in una singola sessione di mercato.

Si tratta di uno scenario ipotetico, utile a inquadrare l’ordine di grandezza della domanda potenziale.

Nuove filing e prodotti “esotici”: tra opportunità e rischi

L’allentamento delle regole regolatorie sta stimolando proposte su asset meno consolidati. Recentemente sono emerse richieste per prodotti legati a Avalanche, al meme coin Bonk, a Orbs, a Litecoin, a Sui e per strategie leveraged, income-focused e basis trade su Bitcoin ed Ethereum.

Gli analisti ritengono che le soluzioni basate su infrastrutture con maggiore liquidità e robustezza, come quelle di Avalanche, abbiano migliori probabilità di approvazione, mentre le proposte legate a memecoin o strategie complesse potrebbero incontrare ostacoli legati a volatilità, trasparenza e formazione del prezzo. Eppure, il ventaglio di idee in pipeline resta ampio.

ETF cripto vs fondi OTC: cosa cambia davvero

Gli ETP/ETF cripto offrono vantaggi quali prezzi in tempo reale, market making e opportunità di arbitraggio, riducendo gli scarti rispetto al NAV. Al contrario, i fondi OTC presentano frequentemente sconti o premi persistenti, accesso più limitato e minore liquidità.

La migrazione a una struttura ETP agevola inoltre la due diligence, migliora la compliance e può ridurre il tracking error rispetto agli asset sottostanti. In effetti, il passaggio di formato incide anche sulla qualità della formazione dei prezzi.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra ETP multi-crypto e ETF su singolo asset?

L’ETP multi-crypto come il GDLC offre diversificazione all’interno di un unico strumento, mentre un ETF su un singolo asset concentra l’esposizione e il rischio su una sola criptovaluta.

Quando è prevista la quotazione?

La data esatta di listing su NYSE Arca non è ancora stata comunicata. Con l’autorizzazione SEC ora confermata, seguirà un comunicato ufficiale dall’exchange con l’indicazione del ticker e delle tempistiche operative.

Quali sono i costi?

L’expense ratio non è stato reso pubblico e sarà indicato nel prospetto definitivo, incidendo sul costo di detenzione a lungo termine.

Come avverrà la custodia degli asset?

Le modalità di custodia non sono state ancora specificate nel dettaglio. I documenti finali definiranno il ruolo del custode, l’adozione del cold storage e le misure di sicurezza.

Quali rischi principali considerare?

Tra i principali rischi figurano l’elevata volatilità degli asset, possibili scostamenti dal NAV in periodi di stress, il rischio operativo e l’incertezza regolatoria. Se da un lato la diversificazione contribuisce a mitigare tali rischi, dall’altro questi fattori non vengono completamente eliminati.

Contesto e prossimi passi

Con l’adozione dei Generic Listing Standards, il percorso di quotazione per prodotti con asset affermati diventa più lineare.

Ci si aspetta una nuova ondata di filing e l’aggiornamento dei prospetti esistenti per adeguarsi alle nuove regole, come confermato da SEC.gov. In questo contesto, la prevedibilità del processo può favorire un maggior numero di iniziative.

Per gli investitori, il focus rimane su costi, liquidità, tracking e governance del prodotto. La trasparenza su pesi e possibili riallocazioni sarà decisiva per valutare il rapporto rischio/rendimento.

Approfondimenti correlati

  • ETP/ETF cripto: guida e aggiornamenti
  • Cronologia approvazioni SEC su ETF Bitcoin
  • Flussi su prodotti Ethereum: trend recenti

Nota redazionale: pesi allocativi, expense ratio, ticker e modalità di custodia non erano pubblici al momento della stesura. Il pezzo sarà aggiornato non appena disponibili i documenti definitivi dell’emittente o dell’exchange.

Alessia Pannone

Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.

AD

Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.

DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!


Read Original Article on Cryptonomist

ORIGINAL SOURCE

https://cryptonomist.ch/2025/09/18/sec-a...

Disclaimer: Cardano Feed is a Decentralized News Aggregator that enables journalists, influencers, editors, publishers, websites and community members to share news about the Cardano Ecosystem. User must always do their own research and none of those articles are financial advices. The content is for informational purposes only and does not necessarily reflect our opinion.


More from Cryptonomist

See more
Perché gli analisti considerano Pepeto la migliore criptovaluta da acquistare nel Q4 rispetto a XRP, Cardano e PEPE
Cryptonomist
Perché gli analisti considerano Pepeto la migliore criptovaluta da acquistare nel Q4 rispetto a XRP, Cardano e PEPE

yesterday at 1:00 PM

·

7 views

Related News

See more

Featured News

See more



    DEFAULTENGLISH (EN)SPANISH (ES)RUSSIAN (RU)GERMAN (DE)ITALIAN (IT)POLISH (PL)HUNGARIAN (HU)JAPANESE (JA)THAI (TH)ARABIC (AR)VIETNAMESE (VI)PERSIAN (FA)GREEK (EL)INDONESIAN (ID)ROMANIAN (RO)KOREAN (KO)FRENCH (FR)CZECH (CS)PORTUGUESE (PT)TURKISH (TR)