XRP (Ripple) scalzato dalla classifica dominata da Bitcoin
Ieri è avvenuto un evento potenzialmente storico sui mercati crypto: XRP (Ripple) è stato scalzato dal terzo posto della classifica delle criptovalute a maggior capitalizzazione, dominata da Bitcoin. A volte...

Ieri è avvenuto un evento potenzialmente storico sui mercati crypto: XRP (Ripple) è stato scalzato dal terzo posto della classifica delle criptovalute a maggior capitalizzazione, dominata da Bitcoin.
A volte questi movimenti sono solo temporanei, quindi è possibile che XRP prima o poi possa riprendersi il terzo posto, a volte invece sono definitivi.
L’andamento del prezzo di XRP
XRP è la criptovaluta creata da Ripple nel lontano 2013.
Ripple ancora oggi è una società privata, ma in teoria XRP è basata su una rete che andrebbe considerata decentralizzata. Va però ricordato che più del 40% di tutti gli XRP esistenti sono ancora fermi nelle casse di Ripple.
Negli ultimi tempi le performance del prezzo di XRP non sono state affatto cattive, ma semplicemente c’è chi in questo momento sta facendo meglio.
Prima della vittoria elettorale di Trump, a fine ottobre 2024, il prezzo di XRP era attorno agli 0,5$, ma con la sua vittoria e la fine della strategia anti-crypto della SEC è di colpo balzato a 2,7$.
Da allora, ovvero da dicembre 2024, ha iniziato un lunghissimo periodo di lateralizzazione volatile, ancora in corso, che non gli ha permesso di salire sopra i 3,6$ ma nemmeno di scendere più sotto gli 1,7$.
Anzi, escludendo i picchi temporanei, di fatto si tratta di una lateralizzazione compresa tra 2$ e 3,3$, con sole due eccezioni.
Grazie al boom di fine 2024 XRP era balzata al terzo posto assoluto tra le vere criptovalute per capitalizzazione di mercato, ovvero escluse le stablecoin, superando sia Solana che BNB, e rimanendo dietro solo a Bitcoin ed Ethereum. Ora però le cose sono cambiate.
BNB sorpassa XRP nella classifica top 10 crypto
Infatti mentre negli ultimi trenta giorni il prezzo di XRP sostanzialmente rimaneva fermo, quello di BNB è schizzato in alto del 50% facendo registrare nuovi massimi storici.
Il massimo storico di XRP rimangono i 3,8$ di gennaio 2018.
Rispetto ad esempio a novanta giorni fa, se il prezzo di XRP è salito del 18%, quello di BNB è salito addirittura del 94%, ovvero quasi raddoppiato.
Questo incredibile boom del prezzo di BNB, che lo ha portato per la prima volta nella sua storia sopra i 1.000$, gli ha consentito di superare XRP diventando momentaneamente la terza vera criptovaluta a maggior capitalizzazione di mercato del mondo.
Quindi ora, a fronte degli inarrivabili 2.400 miliardi di dollari di capitalizzazione di Bitcoin, al secondo posto troviamo Ethereum con 540 miliardi ed al terzo BNB, molto distaccato, con 180.
XRP rimane a 170, mente al quinto posto c’è Solana, un pochino distaccata con i suoi 120 miliardi.
Se però il prezzo di BNB dovesse correggere un po’, ora che è salito addirittura sopra i 1.300$, o il prezzo di XRP dovesse iniziare a salire, le loro posizioni potrebbero di nuovo invertirsi.
La dominance di Bitcoin
Da notare che l’intera capitalizzazione dei mercati crypto, comprese le stablecoin, è di circa 4.100 miliardi di dollari, quindi in questo momento Bitcoin detiene quasi il 60% di tutta la capitalizzazione dell’intero mercato crypto.
Se poi si escludono le stablecoin, che complessivamente capitalizzano poco meno di 310 miliardi di dollari, la dominance di Bitcoin diventa strabordante.
Basti dire che a fronte dei 2.400 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato di BTC, la cosiddetta Total3 supera a malapena i 1.100 miliardi, dato che comprende tutte le altcoin tranne Ethereum, le stablecoin, ed ovviamente Bitcoin.
Pertanto la sola Bitcoin vale più del doppio di tutte le vere altcoin messe insieme, esclusa Ethereum. E comunque anche aggiungendo i 540 miliardi di Ethereum si arriverebbe “appena” a quasi 1.700 miliardi di dollari.
Il dominio dei mercati crypto di Bitcoin è assoluto, anche perché ha appena fatto registrare il suo nuovo massimo storico un paio di giorni fa.
Tutto ciò viene ben evidenziato sia dalla cosiddetta dominance di Bitcoin, che ora è al 59%, sia dall’altcoin season index di CMC, sceso ormai in zona neutra dopo essere stato in zona altseason per pochi giorni poco dopo la metà di settembre.
In un tale quadro per ora è impossibile immaginare che a breve Bitcoin possa perdere tale dominio, anche se in teoria in un futuro lontano ciò potrebbe anche avvenire.
Proposals Catalyst F14 - Cast your vote, search "Otavio" in the Voting App.
If you are you using your ADA to vote in Cardano’s Project Catalyst don’t forget to voice your vote. We would be excited if you can see, comment, share and vote for us. Tip: To find them its easiest to search for "Otavio"Vote for Us