Solaxy in chiusura: ultima chance per entrare nella L2 di Solana
La prevendita di Solaxy è entrata nella sua fase finale: oggi è l’ultimo giorno utile per investire in SOLX. Progettato per migliorare la connettività cross-chain tra Ethereum e Solana, il progetto vuole...

La prevendita di Solaxy è entrata nella sua fase finale: oggi è l’ultimo giorno utile per investire in SOLX. Progettato per migliorare la connettività cross-chain tra Ethereum e Solana, il progetto vuole risolvere direttamente i problemi persistenti di affidabilità della rete principale.
Supportato da un audit di sicurezza completato da parte di Coinsult e da un interessante modello di staking, il progetto ha catturato l’attenzione degli investitori in cerca di un’esposizione anticipata ad asset potenzialmente ad alta crescita.
SOLX può rispondere alla domanda: “Quale meme coin raggiungerà 1 dollaro?”, viste le premesse: ecco come investire prima della fine.
Solaxy e il collegamento tra Ethereum e Solana tramite Hyperlane
Il progetto ha intenzione di diventare un ponte tra le reti Ethereum e Solana, affrontando direttamente i problemi di scalabilità e congestione che da tempo affliggono la L1. Nel suo ultimo aggiornamento di sviluppo, Solaxy ha annunciato una partnership con il team di Hyperlane, per creare un’esperienza di bridging fluida tra gli ecosistemi Solana, Solaxy ed Ethereum.
Sfruttando l’architettura senza autorizzazione di Hyperlane, il team sta semplificando l’infrastruttura del validatore e concentrando sulla creazione di un processo di transazione rapido e intuitivo.
È un hub interoperabile completo, che consente trasferimenti di criptovalute senza interruzioni tra le blockchain più diffuse al mondo. Grazie alla sua compatibilità con diverse blockchain (Solana ed Ethereum), la scalabilità e la velocità di Solaxy possono essere utilizzate anche per alimentare dApp ad alta frequenza. Tra queste:
- Ecosistemi di gioco alla ricerca di interazioni in tempo reale
- Meme coin e piattaforme di microtransazioni
- Applicazioni finanziarie personalizzate che richiedono bassa latenza e maggiore convenienza
La visione a lungo termine del progetto è quella di diventare un hub centrale per le attività cross-chain, supportando il lancio di nuove app e token tramite la piattaforma Igniter. Il continuo sviluppo di Solaxy testimonia il suo impegno verso la scalabilità, l’accessibilità per gli utenti e l’impatto a lungo termine all’interno dell’ecosistema Solana in rapida espansione.
Il progetto trasferirà un numero significativo di transazioni su una sidechain (L2) grazie alla sua tecnologia roll-up, alleggerendo la pressione sulla L1 di Solana. La L2 implementerà anche l’elaborazione batch, eseguendo le transazioni in blocco.
Ciò ridurrà il costo per transazione, rendendo Solana una blockchain sempre più accessibile per gli amanti delle criptovalute e dei progressisti alla ricerca delle migliori monete meme in circolazione.
$SOLX, in quanto token di Solaxy, dovrebbe beneficiare in larga parte di questa spinta e di conseguenza continuare a crescere a un ritmo accelerato.
Solaxy conta su una tokenomica e una roadmap propense allo sviluppo nel tempo del progetto
La tokenomica di Solaxy è strutturata per premiare i primi investitori e garantire la sostenibilità a lungo termine: dei 138 miliardi di token SOLX totali, il 30% è destinato allo sviluppo del progetto, mentre il 25% è riservato ai primi sostenitori, attraverso ricompense di staking e altri incentivi.
Il programma di ricompense di staking offre un APY attuale dell’85% e oltre 13,5 miliardi di token sono già stati messi in staking, a dimostrazione del forte supporto della community. La roadmap di Solaxy include invece il lancio di un exchange decentralizzato (DEX), che faciliterà il trading decentralizzato all’interno dell’ecosistema.
Previsto anche il protocollo Igniter, progettato per aiutare gli utenti a creare e lanciare le proprie criptovalute. Questi sviluppi futuri hanno il potenziale per consolidare ulteriormente la posizione di Solaxy all’interno dell’ecosistema Solana e attrarre una base più ampia di sviluppatori e utenti alla ricerca di soluzioni blockchain innovative.
Infine il lancio della Testnet Layer-2 di Solaxy, avvenuto lo scorso 2 giugno, rappresenta un significativo passo avanti nella risoluzione dei problemi di scalabilità di Solana, fornendo al contempo una piattaforma robusta ed efficiente per applicazioni decentralizzate.
Come partecipare alla prevendita di SOLX: ultimo giorno
$SOLX è attualmente protagonista dell’ultimo giorno della sua prevendita: dato l’incredibile potenziale futuro di Solaxy, che potrebbe esplodere dell’11.300% e raggiungere $ 0,20 entro il 2026, è opportuno considerare questa tipologia di investimento.
Chi è interessato, può visitare il sito web ufficiale di Solaxy, collegare il proprio crypto wallet, inserire il numero di token da acquistare, scambiare $SOL, $ETH, $USDT o $BNB o usare il denaro fiat attraverso una carta di credito/debito bancaria e infine confermare la transazione dal proprio wallet.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.
DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!