Logo
Cardano Ecosystem

Cryptonomist

today at 9:18 AM

·

0 views


Tornano a splendere gli ETF su Bitcoin ed Ethereum

Una ventina di giorni fa, i mercati crypto erano in sofferenza anche perchè si stavano registrando forti deflussi dagli ETF su Bitcoin ed Ethereum spot.  Tale situazione è andata avanti fino all’11 aprile,...

Tornano a splendere gli ETF su Bitcoin ed Ethereum

Una ventina di giorni fa, i mercati crypto erano in sofferenza anche perchè si stavano registrando forti deflussi dagli ETF su Bitcoin ed Ethereum spot. 

Tale situazione è andata avanti fino all’11 aprile, quando il prezzo di BTC era ancora sotto gli 80.000$, ma poi il trend è cambiato. 

Gli afflussi sugli ETF su Bitcoin

Lunedì 14 aprile in realtà è stata una giornata con pochi movimenti, ma martedì 15 il trend è cambiato, con più di 76 milioni di dollari di afflussi complessivi giornalieri sugli ETF su Bitcoin spot

A dire il vero mercoledì 16 si sono ancora registrati deflussi per quasi 170 milioni di dollari, ma da allora tutti i giorni fino a ieri sono stati registrati afflussi complessivi netti.

D’altronde lunedì 14 il prezzo di BTC non era riuscito a stabilirsi sopra gli 85.000$, tanto che mercoledì 16 era tornato sotto gli 84.000$. Ma già il giorno successivo era tornato a 85.000$, e di fatto lì è rimasto fino a tutto il weekend. 

Il netto e forte cambio di trend si è visto a partire da lunedì 21, quando si sono registrati quasi 390 milioni di dollari di afflussi netti complessivi. In effetti proprio quel giorno il prezzo di Bitcoin si era portato sopra gli 86.000$.

Il record giornaliero di aprile è stato toccato martedì 22, quando sono stati superati i 900 milioni di dollari di afflussi netti positivi. Non è un record assoluto, ma si tratta di una quantità notevole, soprattutto se confrontata con quelle di inizio mese. 

In effetti, proprio quel giorno il prezzo di BTC è tornato sopra i 90.000$, e per ora lì è rimasto, anche se nei giorni successivi ha provato a portarsi addirittura a 96.000$ ma senza riuscirci.

Quindi non solo è da mercoledì 16 aprile che non si registrano deflussi, ma a partire da lunedì 21 aprile non si è mai scesi sotto i 380 milioni di dollari di afflussi netti complessivi. 

Gli afflussi sugli ETF su Ethereum

Per Ethereum invece la situazione è meno chiara. 

D’altronde ormai sono mesi che il prezzo di ETH è in sofferenza, molto di più di quello di Bitcoin.

Innanzitutto il trend negativo per quanto riguarda i deflussi netti giornalieri complessivi sugli ETF su ETH spot si è concluso solamente giovedì 17, mentre quello di Bitcoin si era concluso due giorni prima. 

Inoltre ancora il 21 ed il 25 aprile si sono verificati deflussi netti complessivi sugli ETF su Ethereum, mentre invece in quei giorni gli ETF su Bitcoin stavano facendo registrare forti afflussi. 

Infine la striscia positiva dell’ultima settimana è composta da sole tre sessioni di borsa consecutive di afflussi netti complessivi per gli ETF su ETH, mentre la striscia di quelli su BTC ormai ammonta a sette. 

Il record mensile di aprile per gli ETF su Ethereum spot si è verificato venerdì 25, con 104 milioni di dollari di afflussi netti complessivi, che sono comunque un risultato giornaliero notevole per questo tipo di prodotto su ETH. 

Il rapporto Bitcoin/Ethereum

La differenza tra il trend del prezzo di Bitcoin e quello del prezzo di Ethereum viene ben rappresentata dall’andamento del prezzo di ETH in BTC (ovvero la coppia di scambio ETH/BTC). 

Ad inizio dicembre 2024 questo prezzo era risalito a 0,040 BTC, grazie alla mini-altseason di fine novembre, ma già a fine dicembre era sceso sotto gli 0,035 BTC.

A partire da inizio gennaio è iniziato un lungo trend discendente, che potrebbe essere ancora in corso, che lo ha portato prima sotto gli 0,020 BTC, e poi persino sotto gli 0,019 BTC.

Da notare che livelli così bassi non si vedevano da dicembre 2019, ovvero da più di cinque anni, e sono decisamente anomali per essere un anno post-elezioni. 

Ad esempio a marzo 2021, quando non era ancora iniziata la prima grande altseason di quell’anno, ETH era a circa 0,030 BTC, ovvero molto sopra agli attuali 0,019. 

Da questo punto di vista il picco minimo relativo di questo periodo è stato toccato martedì 22 aprile, quando per un breve momento ETH è sceso persino sotto gli 0,018 BTC. 

A dire il vero ormai è dal 7 aprile che oscilla attorno agli 0,019 BTC, e questo fa anche pensare che il trend calante iniziato di fatto quasi due anni e mezzo fa potrebbe anche essere giunto al termine, dati i livelli molto bassi ormai raggiunti. 

In effetti il trend delle ultime tre sessioni di borsa degli ETF su Ethereum spot fa ben sperare, da questo punto di vista, ma questo è solo un mini-trend, troppo breve per essere davvero indicativo. 

Marco Cavicchioli

"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".

AD

Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.

DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!


Read Original Article on Cryptonomist

ORIGINAL SOURCE

https://cryptonomist.ch/2025/04/29/torna...

Disclaimer: Cardano Feed is a Decentralized News Aggregator that enables journalists, influencers, editors, publishers, websites and community members to share news about the Cardano Ecosystem. User must always do their own research and none of those articles are financial advices. The content is for informational purposes only and does not necessarily reflect our opinion.


An image that says Learn Blockchain technology and get ahead in the industry with a link to the Cardano Academy.

More from Cryptonomist

See more
500 dollari in questi altcoin oggi potrebbero crescere fino a 2 milioni entro il 2026—una scelta ti sorprenderà.
Cryptonomist
500 dollari in questi altcoin oggi potrebbero crescere fino a 2 milioni entro il 2026—una scelta ti sorprenderà.

04/22/2025

·

29 views

Related News

See more

Featured News

See more



    DEFAULTENGLISH (EN)SPANISH (ES)RUSSIAN (RU)GERMAN (DE)ITALIAN (IT)POLISH (PL)HUNGARIAN (HU)JAPANESE (JA)THAI (TH)ARABIC (AR)VIETNAMESE (VI)PERSIAN (FA)GREEK (EL)INDONESIAN (ID)ROMANIAN (RO)KOREAN (KO)FRENCH (FR)CZECH (CS)PORTUGUESE (PT)TURKISH (TR)