Solana, XRP e Cardano: bene, ma non benissimo
Negli ultimi giorni Solana, XRP e Cardano stanno andando bene sui mercati crypto. Tuttavia non stanno ancora andando benissimo. Vi sono però segnali incoraggianti che fanno pensare che le cose, in teoria,...

Negli ultimi giorni Solana, XRP e Cardano stanno andando bene sui mercati crypto. Tuttavia non stanno ancora andando benissimo.
Vi sono però segnali incoraggianti che fanno pensare che le cose, in teoria, potrebbero anche andare meglio, sebbene occorrano ancora conferme per poterlo dire con certezza.
Se da un lato i mercati crypto attualmente sono ancora dominati da Bitcoin ed Ethereum, diverse altcoin stanno iniziando a performare bene per conto proprio. I volumi di scambio giornalieri su Bitcoin, sui mercati spot, superano i 45 miliardi di dollari, mentre quelli su Ethereum sfiorano i 30.
Invece, ad esempio, Solana è a meno di 9 miliardi, XRP a meno di 5, e Cardano addirittura a meno di 1,5.
Da notare però che l’altseason index di CMC è salito a quota 60 oggi, dopo diversi giorni stabile attorno alla zona neutra dei 50 punti, e questo potrebbe voler dire che si sta avvicinando un’altseason.
Per ora comunque l’altseason non c’è, ed occorrono ancora ben altre conferme per poter iniziare a fare questa ipotesi.
Analisi di Solana, XRP e Cardano
Il prezzo di Solana oggi è a +1,4% rispetto a ieri, ma è a +5% rispetto a sette giorni fa ed a +21% rispetto a trenta giorni fa.
Si tratta di performance superiori sia a quelle di Bitcoin che a quelle di Ethereum.
Il punto è che ormai da metà luglio è in atto un rimbalzo che è ancora in corso.
A dire il vero si tratta del terzo rimbalzo del 2025, ed entrambi i precedenti si sono conclusi con un bottom superiore a quello di prima.
L’attuale rimbalzo è iniziato a circa 160$, ovvero una cifra non altissima rispetto ai 294$ del massimo storico di gennaio.
Ora è salito sopra quota 220$, che invece inizia ad essere già una cifra interessante.
Da notare che nel corso di tutta la sua storia, Solana è stata sopra i 220$ solamente tre volte, una durante la grande bolla speculativa a novembre 2021, e due tra fine 2024 ed inizio 2025.
Quello che però non è affatto certo è se tale rimbalzo proseguirà, oppure se sta per giungere al termine. Se l’altseason index dovesse salire ancora, potrebbe anche continuare, ma se invece dovesse ritracciare è possibile che il rimbalzo di Solana termini.
L’andamento di XRP
Per XRP il discorso è leggermente diverso.
Infatti nel corso del 2025 il rimbalzo è stato uno solo, ed è terminato a luglio.
Da allora l’andamento del suo prezzo ha iniziato un periodo di lateralizzazione volatile che è ancora in corso, ma che potrebbe anche sfociare in un nuovo rimbalzo.
A dire il vero, se dovesse rompere al rialzo i massimi annuali non sarebbe più un rimbalzo, ma probabilmente una vera e propria bullrun, anche perchè dopo il grande balzo di fine 2024 il prezzo ha quasi sempre oscillato tra 2$ e 3$, con rare eccezioni.
In particolare, il rimbalzo cominciò ad inizio luglio proprio poco sopra i 2$ (2,2$ per la precisione), ed ha avuto un picco a 3,5$, durato però solo pochi giorni. In seguito è tornato sotto i 2,8$.
Negli ultimi trenta giorni il movimento in realtà è stato al ribasso, ma solo perché trenta giorni fa usciva dal rimbalzo di luglio.
In questa prima decade di settembre è salito da meno di 2.,8$ a quasi 3$, ma se dovesse rompere al rialzo quest’ultima soglia, potrebbe non trattarsi più di un semplice rialzo, ma di una vera e propria bullrun.
Va ricordato che il suo massimo storico rimangono i 3,8$ di inizio 2018, pertanto serve ben più di un rimbalzo per raggiungerli, visto che risalgono a più di sette anni fa.
L’andamento di Cardano
ADA di Cardano non sta facendo altrettanto bene, tanto che oggi perde lo 0,7% rispetto a ieri, ma negli ultimi giorni è a +5%, e negli ultimi trenta a +8%.
Il fatto è che le sue performance sul lungo periodo spesso non sono granchè, pur avendo minimi crescenti durante i vari cicli, pertanto quello che sta accadendo ora non è nulla di speciale.
Va però sottolineato che durante le bullrun dei mercati crypto il prezzo di Cardano tende a fare degli spike che possono risultare molto interessanti per i trader a breve termine.
Se per gli holder Cardano non sembra affatto una buona scelta, soprattutto se confrontato con crypto molto migliori da questo punto di vista come la stessa Bitcoin, ai trader invece può offrire buone soddisfazioni, a patto di saper sfruttare gli spike a breve termine, senza magari concentrarsi ul medio termine.
Storicamente sul prezzo di ADA si sono gonfiate due clamorose bolle (inizio 2018 e fine 2021), più una mini-bolla a fine 2024, ma se si escludono questi tre momenti l’andamento del suo prezzo non risulta particolarmente interessante, per gli standard a cui ci ha abituato il mercato crypto.
Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.
DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!