Logo
Cardano Ecosystem

Cryptonomist

today at 9:32 PM

·

0 views


Questi sono gli ultimi giorni per investire in Snorter

Con soli 12 giorni rimanenti alla fine della prevendita di Snorter, il token SNORT punta a capitalizzare il rally parabolico delle crypto e l’attesa approvazione dell’ETF su Solana per emergere come la meme coin più esplosiva del 2025.

Questi sono gli ultimi giorni per investire in Snorter

Il mercato delle criptovalute sta entrando in quella che molti analisti definiscono una fase parabolica del trend rialzista, e i progetti a bassa capitalizzazione su Solana ne stanno beneficiando con una crescita sorprendente. 

A alimentare questo slancio è l’attesa per l’approvazione dell’ETF su Solana (SOL): un risultato regolatorio che potrebbe attrarre flussi istituzionali e generare un sentiment fortemente rialzista per l’intero ecosistema delle meme coin basate su Solana. 

Ora  in questo quadro, Snorter Token (SNORT) appare ben posizionato per sfruttare l’ondata positiva: molti trader lo considerano un candidato per replicare le performance esplosive delle criptovalute virali del passato. Le speculazioni lo indicano già come possibile lancio più grande del 2025, ma non c’è tempo da perdere, dato che la prevendita di questo asset si chiuderà tra 12 giorni. 

Ottobre si trasforma così in un mese cruciale per Solana: come segnalato da Lark Davis, la scadenza per la decisione sull’ETF è imminente, con la possibilità di scatenare un’ondata di capitali in ingresso. 

Nel frattempo, la rete osserva con attenzione la nascita di migliaia di nuove meme coin: secondo SolanaFloor, solamente nella scorsa settimana sono stati creati oltre 220.000 nuovi token sulla rete, in gran parte meme coin tramite piattaforme come Pump.fun. 

Il prezzo di SOL stesso è in ascesa, aggirandosi intorno ai 221 dollari e attraversando la fascia dei 230, rafforzando il sentiment rialzista. Un SOL più forte abbassa le commissioni del gas, stimola la liquidità e incoraggia l’attività di trader e sviluppatori — tutti fattori che favoriscono indirettamente le meme coin emergenti su Solana. 

Con l’ecosistema in espansione, progetti come FARTCOIN, BONK, PENGU e SPX6900 stanno già attirando flussi di whale e smart money. In questo contesto, Snorter spicca come una delle novità più attese nella gara alle meme coin del trimestre finale dell’anno.

Snorter: bot innovativo e token con potenziale

La caccia alle nuove meme coin nel mercato cripto è spesso rischiosa e lenta, costellata da truffe come honeypot e rug pull. Snorter Bot mira a rivoluzionare questo panorama, offrendo strumenti rapidi e sicuri per catturare opportunità emergenti. Il token nativo SNORT alimenta funzioni chiave: velocità millisecondo, rilevatori antitruffa integrati, esecuzione rapida su Solana, commissioni basse e una configurazione user-friendly. 

Gli utenti ottengono accesso anticipato a nuovi token e possono sfruttare la funzione di Copy Trading, utile anche per chi non ha strategie proprie.

Finora il progetto ha raccolto circa 4,42 milioni di dollari in prevendita, con un prezzo fissato a 0,1073 dollari per SNORT, che salirà gradualmente fino al termine della campagna. 

Con solo 12 giorni rimanenti, Snorter si configura come uno dei lanci più importanti del 2025, in procinto di passare dallo stadio iniziale a un impatto significativo sul mercato. Il bot verrà integrato nei canali Telegram, offrendo un’esperienza di trading automatizzata e veloce. Gli utenti possono acquistare $SNORT tramite ETH, BNB, USDT o carta di credito, e utilizzando Best Wallet, un portafoglio non custodial certificato WalletConnect considerato tra i migliori nel settore.

Inoltre, i token appena acquistati possono essere messi in staking immediatamente, con un APY fino all’111%, offrendo un’ulteriore spinta all’adozione iniziale. Con l’ecosistema Solana in fermento e l’ETF sul punto di definizione, questa finestra di 12 giorni rappresenta una fase critica: chi vuole prendere parte all’evento non può più attendere.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti

Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.

AD

Proposals Catalyst F14 - Cast your vote, search "Otavio" in the Voting App.

If you are you using your ADA to vote in Cardano’s Project Catalyst don’t forget to voice your vote. We would be excited if you can see, comment, share and vote for us. Tip: To find them its easiest to search for "Otavio"Vote for Us


Read Original Article on Cryptonomist

ORIGINAL SOURCE

https://cryptonomist.ch/2025/10/08/quest...

Disclaimer: Cardano Feed is a Decentralized News Aggregator that enables journalists, influencers, editors, publishers, websites and community members to share news about the Cardano Ecosystem. User must always do their own research and none of those articles are financial advices. The content is for informational purposes only and does not necessarily reflect our opinion.


More from Cryptonomist

See more
3 fattori chiave che influenzeranno il prezzo di Ethereum (ETH)
Cryptonomist
3 fattori chiave che influenzeranno il prezzo di Ethereum (ETH)

today at 9:15 PM

·

0 views

Related News

See more
Banner-Tech-Summit-Rio

Voting for Us - Catalyst Fund 14

Featured News

See more



    DEFAULTENGLISH (EN)SPANISH (ES)RUSSIAN (RU)GERMAN (DE)ITALIAN (IT)POLISH (PL)HUNGARIAN (HU)JAPANESE (JA)THAI (TH)ARABIC (AR)VIETNAMESE (VI)PERSIAN (FA)GREEK (EL)INDONESIAN (ID)ROMANIAN (RO)KOREAN (KO)FRENCH (FR)CZECH (CS)PORTUGUESE (PT)TURKISH (TR)