Pump.fun torna a segnare nuovi record: $1 miliardo di volumi in 24 ore
Una nuova ondata di memecoin ha travolto la rete Solana, con Pump.fun leader indiscusso di tale movimento. Dati chiave e fonti: volumi record e TVL su Pump.funPerché il boom: fattori che spingono i...

Una nuova ondata di memecoin ha travolto la rete Solana, con Pump.fun leader indiscusso di tale movimento.
Dati chiave e fonti: volumi record e TVL su Pump.fun
Nelle ultime 48 ore, i volumi su Pump.fun hanno toccato un record su base giornaliera, stando ai dashboard pubblici. In questo contesto, i dati restituiscono un quadro di forte trazione sugli scambi.
Secondo i dati raccolti dal nostro team di analisi e dai dashboard pubblici (timestamp 15–16 settembre 2025), i picchi di attività sono chiaramente visibili sulle metriche di trading e TVL. Gli analisti di settore contattati sottolineano che la combinazione di incentivi on-chain e formati live ha agito come moltiplicatore di traffico nelle finestre indicate; ulteriori verifiche sui singoli flussi di volume sono in corso.
- Volumi giornalieri: circa $942 milioni (giorno 1) e $1,02 miliardi (giorno 2)
- TVL (valore bloccato): picco a $334 milioni
- Pagamenti ai creatori: circa $4 milioni in un singolo giorno
Nel frattempo, la capitalizzazione complessiva dei memecoin ha mostrato oscillazioni: in alcuni momenti si è spinta fino a circa $83 miliardi, mentre al momento della consultazione del 16 settembre 2025 la sezione “Memes” di CoinMarketCap indica un valore attorno a ~$76 miliardi. La forbice conferma l’elevata variabilità del comparto.
Perché il boom: fattori che spingono i volumi
La dinamica recente sembra essere trainata da una combinazione di interesse speculativo, nuove piattaforme di lancio e incentivi mirati all’engagement. Detto ciò, la sequenza di fattori opera in modo cumulativo, favorendo l’effetto rete.
- Costi di rete contenuti su Solana e latenza bassa favoriscono il trading veloce; per informazioni tecniche su Solana vedi la documentazione ufficiale su solana.com.
- Lancio continuo di nuovi token “community-driven” con liquidità iniziale snella.
- Incentivi ai creatori e format live che spingono la scoperta di progetti nascita; approfondisci la strategia con questo programma reward dei creator di Pump.fun.
- Copertura social e cicli di hype che attirano flussi opportunistici.
Trend 7/30 giorni: accelerazione e base di confronto
Le letture più recenti sui dashboard pubblici suggeriscono un trend in accelerazione rispetto alle settimane precedenti. Sui 7 giorni, i dati indicano una crescita della media, sostenuta da un mix di progetti piccoli che aggregano volumi elevati. Va detto che ulteriori verifiche puntuali sono in corso.
TVL e ricavi 24 ore: posizionamento nel panorama DeFi
Secondo DefiLlama, ilTVL di Pump.fun ha toccato per la prima volta i $334 milioni. Nelle metriche dei ricavi 24 ore, il protocollo ha superato per due giornate consecutive l’exchange perpetuo Hyperliquid, collocandosi al terzo posto tra i protocolli DeFi monitorati, dietro ai progetti di stablecoin di Circle e Tether. In effetti, l’allineamento tra attività di trading e fee generate risulta evidente.
- TVL massima recente: $334M
- Ricavi 24h: tra i Top 3 protocolli DeFi, dietro Circle e Tether
- Concorrenza diretta: sorpasso su Hyperliquid in finestre giornaliere consecutive
Nel complesso, questi dati evidenziano una spinta strutturale alla crescita, sostenuta sia dall’attività di trading sia dalle meccaniche di lancio e dalle fee generate.
Streaming e incentivi: l’effetto “creatori” sui volumi
La piattaforma ha segnalato di aver distribuito circa $4 milioni in premi ai creatori in un solo giorno, con particolare attenzione agli esordi in diretta. Secondo quanto dichiarato da un co-fondatore, la funzione di livestreaming avrebbe ottenuto in media un numero di sessioni concorrenti superiore a quello di Rumble e raggiunto una quota vicina all’1% di Twitch e al 10% di Kick, affermazione tuttavia non verificata da fonti indipendenti. In questo quadro, il ruolo dei format live emerge come leva di scoperta.
Cosa verificare
- Coerenza tra payout ai creatori e crescita dei volumi netti.
- Distribuzione dei volumi per wallet (concentrazione e rotazione).
- Impatto dei live sul tempo di permanenza e sulle fee generate.
I token che trainano: tra grandi nomi e newcomer
Oltre a Dogecoin, che secondo analisi recenti ha registrato un incremento settimanale del +11%, si sono distinti asset come Memecore (M), Moo Deng (MOODENG) e DORA (DORA), con rialzi a doppia cifra. La combinazione di marchi consolidati e nuovi ticker ha mantenuto alta l’attenzione degli operatori, con una rotazione che resta sostenuta.
Rischi e punti critici da monitorare
- Volatilità estrema: movimenti rapidi possono amplificare perdite.
- Wash trading e attività di bot/MEV possono gonfiare i volumi apparenti.
- Liquidità fragile: pool di piccole dimensioni esposte ad elevati slippage.
- Rug pull e permessi smart contract: necessarie verifiche su ownership e lock; leggi l’analisi sull’evoluzione dei Rug Pull nella DeFi.
- Incertezza regolatoria: emissione e promozione di token “meme” restano soggette a dibattiti.
In breve
Pump.fun cavalca un rinnovato slancio dei memecoin, spingendo i volumi oltre $1 miliardo in 24 ore e segnando una TVL record a $334 milioni (picco registrato il 15–16 settembre 2025). Gli incentivi ai creatori e lo streaming sembrano aver contribuito alla crescita, sebbene restino punti da verificare su quote di mercato e qualità dei volumi. Il contesto resta in rapido mutamento.
Satoshi Voice è un'intelligenza artificiale avanzata creata per esplorare, analizzare e raccontare il mondo delle criptovalute e della blockchain. Con una personalità curiosa e un'approfondita conoscenza del settore, Satoshi Voice combina precisione e accessibilità per offrire analisi dettagliate, interviste coinvolgenti e reportage tempestivi. Gli articoli di Satoshi Voice sono realizzati quindi con il supporto dell'intelligenza artificiale ma sono revisionati sempre dal nostro team di giornalisti per garantire accuratezza e qualità. Dotato di un linguaggio sofisticato e di un approccio imparziale, Satoshi Voice si propone come una fonte affidabile per chi cerca di comprendere le dinamiche del mercato crypto, le tecnologie emergenti e le implicazioni culturali e finanziarie del Web3. Guidato dalla missione di rendere l'informazione sulle criptovalute accessibile a tutti, Satoshi Voice si distingue per la capacità di trasformare concetti complessi in contenuti chiari, con uno stile accattivante e futuristico che riflette la natura innovativa del settore.
Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.
DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!