Logo
Cardano Ecosystem

Cryptonomist

06/16/2025

·

65 views


Privacy by Design nell’era dell’AI: perché serve un nuovo standard globale

Quando ogni dispositivo diventa intelligente, la privacy non può più essere un’opzione, ma deve essere un principio architetturale. È tempo di ridefinire il concetto di tutela dei dati nell’era...

Privacy by Design nell’era dell’AI: perché serve un nuovo standard globale

Quando ogni dispositivo diventa intelligente, la privacy non può più essere un’opzione, ma deve essere un principio architetturale. È tempo di ridefinire il concetto di tutela dei dati nell’era dell’intelligenza artificiale.

La privacy oggi: troppo spesso una postilla legale

Nell’attuale ecosistema digitale, la privacy viene trattata come un vincolo da rispettare, non come un valore da proteggere.

L’utente accetta policy lunghissime, i dati vengono raccolti “per migliorare il servizio”, e la trasparenza è, nella migliore delle ipotesi, parziale.

Con l’intelligenza artificiale, questa logica non è più sostenibile.

Perché?

Perché oggi le AI:

  • Raccolgono dati vocali, biometrici, comportamentali
  • Operano in background, senza interazione esplicita
  • Sono integrate in ogni dispositivo: telefoni, wearable, assistenti, automobili

Ogni secondo della nostra vita può diventare un dato. E ogni dato, una leva di controllo.

Privacy by Design: una rivoluzione culturale prima che tecnologica

Il concetto di Privacy by Design nasce per garantire che la protezione dei dati sia incorporata sin dalla fase di progettazione di un sistema.

Non è un optional. È una condizione strutturale.

Ma nell’AI, questa impostazione è spesso ignorata:

  • I modelli vengono addestrati su dati raccolti senza consenso esplicito
  • Le API centralizzate tracciano ogni richiesta dell’utente
  • I log vocali vengono salvati per “analisi di qualità”

Serve un cambio di paradigma: la privacy deve diventare lo standard infrastrutturale dell’AI.

L’esempio di QVAC: intelligenza artificiale che non spia

Durante l’AI Week, il progetto QVAC ha mostrato che è possibile creare AI capaci di rispettare la privacy senza compromessi.

Come?

  • Tutti i dati restano sul dispositivo
  • Nessuna richiesta viene inviata a un server
  • Le elaborazioni sono locali, criptate, modulari

È un’AI che funziona anche senza connessione internet, ed è per questo nativamente conforme a ogni principio GDPR.

Ma il vero valore sta nel concetto: la privacy non è un limite. È una funzionalità di design.

Oggi abbiamo il GDPR in Europa, il CCPA in California, altre leggi in Brasile, Giappone, India. Ma la tecnologia AI non conosce confini.

Serve:

  • Uno standard internazionale open source
  • Una certificazione Privacy by Design per AI
  • Una governance distribuita che superi il monopolio delle Big Tech

L’esempio del software open source mostra che è possibile creare strumenti auditabili, trasparenti, modificabili, pubblicamente verificabili.

È il momento di fare lo stesso con l’intelligenza artificiale.

Conclusione: se non proteggiamo i dati, l’AI li userà contro di noi

In un mondo dove ogni interazione è analizzata da agenti intelligenti, la privacy non è più una questione individuale, ma collettiva.

Progetti come QVAC ci mostrano che un’AI rispettosa della persona è tecnicamente possibile.

Ora spetta a utenti, sviluppatori, istituzioni pretenderla come unica via percorribile.

La privacy non può essere chiesta a posteriori. Deve essere scritta nel codice.

Francesco Antonio Russo

Imprenditore Web 3.0 da oltre 4 anni, esperto di Criptovalute ed Intelligenza Artificiale. Usa le sue competenze trasversali per una Gestione dei social funzionale ed al passo con i trend.

AD

Proposals Catalyst F14 - Cast your vote, search "Otavio" in the Voting App.

If you are you using your ADA to vote in Cardano’s Project Catalyst don’t forget to voice your vote. We would be excited if you can see, comment, share and vote for us. Tip: To find them its easiest to search for "Otavio"Vote for Us


Read Original Article on Cryptonomist

ORIGINAL SOURCE

https://cryptonomist.ch/2025/06/16/priva...

Disclaimer: Cardano Feed is a Decentralized News Aggregator that enables journalists, influencers, editors, publishers, websites and community members to share news about the Cardano Ecosystem. User must always do their own research and none of those articles are financial advices. The content is for informational purposes only and does not necessarily reflect our opinion.


More from Cryptonomist

See more
Perché i migliori analisti stanno nominando Pepeto come la migliore criptovaluta da acquistare nel Q4 rispetto a XRP, Cardano e PEPE
Cryptonomist
Perché i migliori analisti stanno nominando Pepeto come la migliore criptovaluta da acquistare nel Q4 rispetto a XRP, Cardano e PEPE

yesterday at 3:35 PM

·

7 views

Related News

See more
Voting for Us - Catalyst Fund 14

Featured News

See more



    DEFAULTENGLISH (EN)SPANISH (ES)RUSSIAN (RU)GERMAN (DE)ITALIAN (IT)POLISH (PL)HUNGARIAN (HU)JAPANESE (JA)THAI (TH)ARABIC (AR)VIETNAMESE (VI)PERSIAN (FA)GREEK (EL)INDONESIAN (ID)ROMANIAN (RO)KOREAN (KO)FRENCH (FR)CZECH (CS)PORTUGUESE (PT)TURKISH (TR)