Oggi XRP e Shiba Inu meglio di Ethereum
Il rally di agosto di Ethereum è ormai alle spalle, e alcune altcoin come XRP e Shiba Inu stanno performando meglio di ETH sui mercati crypto. Si tratta comunque solo di un trend passeggero, e comunque non...

Il rally di agosto di Ethereum è ormai alle spalle, e alcune altcoin come XRP e Shiba Inu stanno performando meglio di ETH sui mercati crypto.
Si tratta comunque solo di un trend passeggero, e comunque non si tratta di performance particolarmente rilevanti.
Analisi del prezzo di Ethereum a confronto con XRP e Shiba Inu
Da qualche giorno a questa parte il prezzo di Ethereum si è posizionato più o meno attorno ai 4.300$, in modo simile a quanto sta facendo Bitcoin con i 111.000$.
Un livello di prezzo tale per ETH è comunque da considerare più che buono, soprattutto rispetto ai 1.500$ di aprile.
Il massimo storico di ETH sono gli oltre 4.900$ di agosto, ma quello che conta di più è che il livello attuale è stato toccato solamente due volte nell’intera storia di Ethereum, ovvero uno a novembre 2021, e l’altro per l’appunto ad agosto 2025.
Tuttavia è evidente che il rally iniziato alla fine della prima decade di luglio, a quota 2.500$, si sia esaurito a metà agosto con i nuovi massimi storici.
Oltretutto già a fine agosto era tornato sui 4.300$, e da allora praticamente non ha fatto altro che adagiarsi su questo livello fallendo tutti i tentativi di rimbalzo.
Da notare che nelle ultime 24 ore ETH è praticamente stabile attorno allo -0%, mentre negli ultimi sette giorni sta perdendo il 3,8%. Rispetto a trenta giorni fa però è a +2,7%.
L’andamento di XRP
XRP sta facendo un percorso leggermente differente, tanto che nel 2025 non ha ancora aggiornato i massimi storici di gennaio 2018.
Tuttavia nelle ultime 24 ore sta sovraperformando Ethereum, anche se solo con un +2,8% che non è nulla di spettacolare per i mercati crypto.
Anche il+3,8% degli ultimi sette giorni è meglio di ETH, ma non è nulla di spettacolare.
Spicca invece il -12% di XRP negli ultimi trenta giorni, soprattutto se confrontato con il +2,7% di Ethereum.
Il grafico del 2025 di XRP però rimane ottimo, dato che prima della vittoria elettorale di Trump era a 0,5$, mentre a gennaio era già salito a quasi 3,3$.
Ad aprile era tornato a 1,8$, ma a luglio era arrivato a superare i 3,5$.
Il livello attuale di 2,9$ risulta essere perfettamente in linea con il recente trend, ma superiore al prezzo medio della prima metà dell’anno.
In particolare il trend delle ultime settimane in realtà appare abbastanza simile a quello di Ethereum, con una discesa sotto i 3$ nella seconda metà di agosto seguita da un periodo di lateralizzazione discendente terminato ad inizio settembre.
La differenza sta nel fatto che mentre ETH negli ultimi giorni è sostanzialmente fermo, XRP a partire dalla settimana scorsa sta tentando un timido rimbalzo, che però per ora non ha sortito risultati interessanti.
La cosa importante è che sia terminata la fase discendente della seconda metà di agosto, e che il livello attuale si mantenga sopra il prezzo medio della prima metà dell’anno.
L’andamento di Shiba Inu
Shiba Inu non ha nulla a che fare con Ethereum o XRP dal punto di vista tecnico o finanziario. Tuttavia l’andamento del suo prezzo non è così differente, negli ultimi tempi.
Il discorso cambia però, e di molto, se lo si analizza sul medio o lungo periodo.
Infatti prima del Trump-trade di fine 2024 il suo prezzo era di 19 milionesimi di dollaro, mentre ora è precipitato a 12 milionesimi.
Il problema è che dopo la mini-bolla di fine 2024 che lo aveva riportato a 33 milionesimi ha iniziato un ritracciamento da cui non si è ancora ripreso.
Ad aprile era sceso addirittura a 10 milionesimi, ma da allora tutti i tentativi di rimbalzo sono falliti.
Da sottolineare che rispetto al massimo storico del 2021 è ancora sotto addirittura dell’85%, e la cosa inizia ad essere preoccupante.
Va ricordato sia che Shiba Inu è, e rimane, una memecoin, sia che le memecoin tendono a fare il grande botto una volta sola sui mercati crypto.
Quello del 2021 di SHIB è stato uno dei botti più clamorosi che si siano mai visti sul mercato crypto, tanto che sembra altamente possibile che possa essere replicato, se non da altre memecoin che non lo hanno ancora fatto.
Inoltre tendenzialmente le memecoin che fanno il grande botto durante un ciclo, non lo fanno più nei cicli successivi, dato che gli speculatori tendono a spostarsi su memecoin più nuove e quindi in teoria con potenzialità maggiori.
Pertanto sul lungo periodo, ma anche a medio termine, l’andamento del prezzo di Shiba Inu sta mostrando segni preoccupanti, a differenza di Ethereum e XRP che invece mostrano segni incoraggianti, soprattutto a medio termine.
Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.
DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!