Nuovo record per la dominance di Bitcoin
Stando ai dati di TradingView, la dominance di Bitcoin oggi ha sfiorato il 63%. Si tratta in assoluto del livello maggiore raggiunto dal 15 marzo 2021, ovvero degli ultimi quattro anni, sebbene per un breve...

Stando ai dati di TradingView, la dominance di Bitcoin oggi ha sfiorato il 63%.
Si tratta in assoluto del livello maggiore raggiunto dal 15 marzo 2021, ovvero degli ultimi quattro anni, sebbene per un breve momento fu superato il 3 febbraio ma con rientro immediato.
Ormai da un mese e mezzo i mercati crypto sono entrati in Bitcoin season, ovvero un periodo in cui il prezzo di Bitcoin sovraperforma nettamente quello delle altcoin, o soffre molto di meno.
Le altcoin fanno guadagnare terreno alla dominance di Bitcoin
Conviene fare alcuni esempi per capire di cosa si sta parlando.
Negli ultimi trenta giorni il prezzo di Bitcoin risulta praticamente invariato.
Nel medesimo periodo invece quello di Ethereum ha perso più del 12%, così come XRP, mentre Solana è a -13% e Dogecoin a -14%, con Cardano a -18%.
Escludendo le stablecoin, solo BNB ha fatto meglio di Bitcoin negli ultimi trenta giorni tra le dieci crypto a maggiore capitalizzazione di mercato, e prendendo in considerazione le prime venti, solo TON può essere aggiunta a questa lista.
Prendendo invece come riferimento la performance del 2025 fino ad oggi, Bitcoin si ferma ad un normalissimo -10%, mentre Ethereum precipita a -45%, con Solana a -37% e Dogecoin a -48%.
Tra le prime venti crypto per capitalizzazione solo LEO di Bitfinex è in guadagno nel 2025, anche se ad esempio XRP è solo a -2%.
La dominance di Bitcoin (BTC)
Alla luce di ciò si comprende bene perché la dominance di BTC è passata dal 58% di inizio anno a quasi il 63% oggi.
Da notare che fino al primo febbraio non aveva superato nemmeno il 60%, per poi schizzare sopra il 62% già il 7 febbraio.
Da allora aveva oscillato tra il 60% ed il 62%, ma a partire dal 28 marzo è entrata in una nuova fase crescente che potrebbe essere ancora in corso.
Un anno fa era al 54%, e tra aprile 2021 e marzo 2023 aveva oscillato tra il 39% ed il 48%.
Non va dimenticato che nel frattempo il numero delle altcoin esistenti è esploso, soprattutto grazie all’immensa quantità di token di memecoin emesse su Solana negli ultimi due anni.
Nonostante ciò, negli ultimi due anni la dominance di Bitcoin al posto di scendere è salita, addirittura dal 45% al 63%.
Questo rende evidente quanto poco valore reale abbiano le memecoin, e certifica anche il fatto che i mercati crypto sono comunque sempre dominati da Bitcoin, tranne che in relativamente rare e relativamente brevi occasioni.
Il passato
Fino a marzo del 2017 c’erano così poche altcoin sui mercati crypto che la dominance di Bitcoin era addirittura superiore al 90%.
D’altronde Ethereum nacque solamente nel 2015, e solo nel 2017 il suo valore esplose sui mercati crypto. Prima di Ethereum praticamente non esistevano i token, ma solo le criptovalute native delle loro blockchain, quindi fu proprio il boom di Ethereum a far scoppiare il numero dei token.
Da notare che la grande bolla speculativa del 2017, terminata a gennaio 2018, aveva portato la dominance di Bitcoin addirittura sotto il 36%, anche se poi durante il bear-market successivo era risalita fin sopra il 73%.
Con la successiva grande bolla speculativa del 2021 era tornata sotto il 40%, ma solo per tornare a sua volta a salire con il bear-market del 2022.
Il futuro del mercato crypto
Secondo diversi analisti, questo trend di lungo periodo potrebbe essere destinato a durare ancora un po’.
Ovvero se nel 2021, l’anno successivo alle penultime elezioni presidenziali negli USA, la dominance di Bitcoin toccò un picco a gennaio per poi iniziare a scendere in modo deciso ad aprile, quest’anno le cose potrebbero andare in modo diverso.
Infatti durante lo scorso ciclo la dominance di Bitcoin toccò un primo picco già ad agosto 2019, per poi ridiscendere fino a settembre 2020, e ripartire fino a gennaio. Durante l’attuale ciclo invece non sta accadendo nulla di simile.
La risalita è iniziata a gennaio 2023, e sembra essere quasi continua, con pochissime e relativamente brevi interruzioni. Allo stato attuale non si scorgono segni di una possibile inversione di tendenza, tanto che diversi analisti sostengono che la dominance di Bitcoin ad aprile potrebbe salire ulteriormente.
Inoltre sembra difficile che anche a maggio o giugno possa arrivare un’inversione di tendenza, anche se a quel punto però perlomeno la risalita potrebbe concludersi.
Potrebbe essere necessario attendere luglio prima di vedere iniziare a scendere la dominance di Bitcoin, magari in modo vagamente simile a quanto accaduto nel 2017, sebbene con diversi mesi di ritardo e con ampiezza molto probabilmente minore.
Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.
DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!