Mercato crypto tonico, ma Bitcoin e Cardano no
Ieri, l’entrata in altseason ha fatto soffrire Bitcoin, mentre Cardano non è riuscita a spiccare il volo, nonostante l’altcoin season index fosse salito sopra i 75 punti. Bitcoin e Cardano: analisi dei...

Ieri, l’entrata in altseason ha fatto soffrire Bitcoin, mentre Cardano non è riuscita a spiccare il volo, nonostante l’altcoin season index fosse salito sopra i 75 punti.
Bitcoin e Cardano: analisi dei prezzi a confronto
Negli ultimi dodici giorni la capitalizzazione di mercato complessiva delle altcoin è salita del 10%, passando da circa 1.600 miliardi di dollari a 1.760.
In questo dato però sono comprese anche Ethereum e le stablecoin, quindi conviene prendere in esame anche la cosiddetta Total3, ovvero la capitalizzazione complessiva delle altcoin esclusi BTC, ETH e le principali stablecoin.
La Total3 negli ultimi dodici giorni è salita dell’11,5%, fino alla chiusura di ieri, denotando in questo modo ad esempio che Ethereum ha sottoperformato la media delle altre altcoin.
Ebbene, nel medesimo periodo il prezzo di Bitcoin ha fatto registrare un +5%, ovvero meno della metà della performance della Total3.
A ciò va aggiunto che il livello di prezzo attuale di Bitcoin, più o meno attorno ai 117.000$, è in linea con quello del 22 di agosto, ed è del 6% inferiore rispetto ai massimi storici fatti segnare poco più di un mese fa.
In altre parole, dopo aver fatto registrare i nuovi massimi storici poco prima della metà di agosto, sopra i 124.000$, ha subito una piccola e breve correzione e poi ha iniziato di fatto una fase di lateralizzazione, seppur leggermente volatile.
Tale fase di lateralizzazione in realtà è ancora in atto, nonostante il +5% degli ultimi dodici giorni, proprio perchè è in atto il recupero dalla piccola correzione di fine agosto ed inizio settembre.
Mentre Bitcoin lateralizza, invece le altcoin salgono, tanto che la Total3 ora è sui massimi del 2025, e proprio ieri ha fatto registrare il suo massimo storico sopra quota 1.700 miliardi di dollari.
Ecco perché è possibile affermare che il mercato crypto nel suo complesso è molto tonico, ma Bitcoin no.
L’andamento di Cardano
Una delle altcoin con l’andamento più particolare è ADA di Cardano.
Negli ultimi dodici giorni, mentre la Total3 saliva dell’11,5% e faceva registrare il suo nuovo massimo storico, il prezzo di Cardano è salito del 12% ma è ancora addirittura a -71% dai massimi storici del 2021.
Da notare che rispetto ad inizio anno il prezzo di ADA è salito solo del 7%, mentre quello di Bitcoin ad esempio è a +25%.
In altri termini, dopo aver fatto un balzo davvero significativo a fine 2024, passando in poco meno di un mese da 0,3$ a 1,4$, ha poi subito una forte contrazione nei primi mesi del 2025, terminata solamente a giugno poco sopra gli 0,5$.
È vero che il bottom del 2025 è stato ben superiore al punto di partenza da cui è iniziato il Trump-trade a novembre scorso, ma la correzione è stata lo stesso profonda, rispetto ai massimi locali del 2024.
Da allora il prezzo di Cardano non è stato capace di risollevarsi molto, perché il rimbalzo di luglio si è fermato a 0,9$.
Va ricordato che il massimo storico del 2021 è sopra quota 3$, quindi ancora molto distante persino dai massimi del 2025.
Oltretutto la correzione di fine agosto lo ha riportato sotto gli 0,8$, pertanto quello che è in atto su Cardano è solamente un rimbalzo dovuto ad un mercato crypto molto tonico nel suo complesso.
Il prezzo attuale di ADA è sempre a circa 0,9$, ovvero sullo stesso identico livello del picco di poco meno di due mesi fa.
Le altcoin più protagoniste
Dato che la Total3 è ai massimi storici, sono altre le altcoin che stanno facendo davvero bene.
Ethereum a dire il vero è in una sorta di via di mezzo, perché negli ultimi trenta giorni si è limitata ad un +7% che non è nulla di clamoroso, e da inizio anno è a +36%, ovvero non molto più in alto del 25% di Bitcoin.
Però è a solo -8% dal massimo storico fatto registrare un mese fa, in linea con il -6% di Bitcoin.
Quindi in questo momento Ethereum segue Bitcoin, più che le altcoin.
Le principali protagoniste del momento di tonicità del mercato crypto sono BNB e Solana, tra le altcoin, con rispettivamente un +42% ed un +28% da inizio anno. Se queste performance sono in linea con quelle di Ethereum e Bitcoin, negli ultimi trenta giorni però BNB è a +20% e Solana addirittura a +34%, contro +3% di Bitcoin e +7% di Ethereum.
Inoltre, BNB ha appena fatto registrare il suo nuovo massimo storico ieri, superando per la prima volta nella sua storia i 1.000$. Solana invece è ancora a -17% del massimo storico fatto registrare ad inizio anno.
Negli ultimi trenta giorni stanno performando molto bene anche Dogecoin (+28%), HyperLiquid (+33%), Avalanche (+48%) e CRO (+63%). Cardano ad esempio è solamente a +6%, meno di Ethereum.
Il quadro pertanto è molto più complesso di quanto dica l’altcoin season index di CMC.
Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.
DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!