Logo
Cardano Ecosystem

Cryptonomist

06/05/2025

·

7 views


Gemini prevede il prezzo di XRP, Pepe e Solana

Gemini, la piattaforma di intelligenza artificiale avanzata di Google, prospetta un futuro promettente per diverse altcoin, sostenuta dal crescente slancio del mercato. Questo ottimismo è condiviso nel...

Gemini prevede il prezzo di XRP, Pepe e Solana

Gemini, la piattaforma di intelligenza artificiale avanzata di Google, prospetta un futuro promettente per diverse altcoin, sostenuta dal crescente slancio del mercato. Questo ottimismo è condiviso nel settore crypto, soprattutto dopo che Bitcoin ($BTC) ha toccato un nuovo massimo storico di 111.814 dollari. Il rialzo ha riacceso l’entusiasmo, segnando l’inizio di una fase rialzista più ampia che potrebbe caratterizzare i prossimi mesi. Proponiamo qui una panoramica delle altcoin principali – alcune consolidate, altre legate alle meme coin – che Gemini identifica come possibili protagoniste di un breakout. Prima di approfondire i singoli casi, una tabella riassuntiva evidenzia come queste previsioni si basino su pattern grafici solidi, fondamentali robusti e catalizzatori di mercato.

L’IA prevede un quintuplo del prezzo per l’XRP di Ripple quest’anno

Gemini prevede che l’XRP di Ripple possa raggiungere i 15 dollari, partendo dall’attuale valore di 2,24 dollari. La stima è avvalorata da recenti sviluppi significativi che ne rafforzano la rilevanza istituzionale e politica.

All’inizio di quest’anno, le Nazioni Unite hanno riconosciuto il ruolo di XRP nel semplificare i pagamenti a livello planetario, sottolineandone il potenziale per infrastrutture finanziarie transfrontaliere su larga scala. Ripple continua a fare progressi nella sua prolungata disputa legale con la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense. Una sentenza fondamentale ha stabilito che le vendite di XRP agli investitori retail non violano le leggi sui titoli, anche se alcune vendite istituzionali restano sotto scrutinio. A supporto della legittimità di XRP, il presidente Trump ha recentemente proposto di includere l’asset in una potenziale Riserva Strategica di Criptovalute: ipotetico fondo federale di asset digitali formato da criptovalute confiscate o acquisite. Tale suggerimento pone XRP al centro di un forte dibattito politico.

Malgrado la volatilità, XRP mantiene un solido supporto sopra i 2 dollari. È previsto un test del livello di 3 dollari a metà anno e, in caso di rottura di questa resistenza, lo slancio potrebbe spingere il prezzo oltre i 4 dollari. Sebbene l’obiettivo di 10 dollari di Gemini appaia ambizioso, non è irraggiungibile se la chiarezza normativa negli Stati Uniti, l’adozione istituzionale e l’espansione globale si allineeranno positivamente.

Pepe ($PEPE): la cultura dei meme incontra lo slancio del mercato

Pepe ($PEPE), ispirato al celebre personaggio meme di Matt Furie, si è affermato come pilastro del movimento meme coin e una delle scelte più remunerative per i primi investitori. Dalla fine del 2024, ha consolidato la sua posizione tra le tre principali meme coin per capitalizzazione di mercato.

Lanciato nell’aprile 2023, PEPE ha innescato un’ondata di criptovalute a tema rana, ma nessuno ha eguagliato le sue performance o la risonanza del suo marchio. Attualmente scambiato a circa $0,00001271, i detentori di PEPE hanno visto un incremento dell’8,4% in 24 ore, con un rialzo del 56% nell’ultimo mese. Con una capitalizzazione di mercato di 5,3 miliardi di dollari, domina la classifica delle meme coin non legate a tema Doge.

Nonostante la crescita notevole, PEPE è ancora al 54,5% sotto il suo massimo storico di $0,00002803, raggiunto a dicembre 2024. L’analisi tecnica suggerisce un possibile breakout, con un pattern a cuneo discendente formatosi tra novembre e marzo che indica un imminente impennata. Se il sentiment di mercato rimane positivo e il volume cresce, PEPE potrebbe superare i massimi precedenti. Gemini prevede un target di fine anno a $0,00005728, un obiettivo realistico. Con un trend rialzista sostenuto, potrebbe raggiungere la metà di questo traguardo entro l’estate.

Solana ($SOL): Gemini prevede un obiettivo di prezzo di 520 dollari per Solana Heads

Solana ($SOL) si è consolidata come una delle principali blockchain Layer-1, seconda solo a Ethereum per attività di finanza decentralizzata e utilizzo di smart contract. Con una capitalizzazione di mercato vicina agli 85 miliardi di dollari, SOL rimane una scelta prediletta da sviluppatori e investitori.

Si parla sempre più della possibilità che le autorità statunitensi approvino ETF spot su Solana, strumenti che potrebbero attirare un’ondata di investimenti istituzionali, come già accaduto con Bitcoin ed Ethereum. Anche le discussioni sull’inclusione di SOL in una potenziale riserva statunitense di asset digitali si sono intensificate, rafforzandone il profilo istituzionale.

Dal punto di vista tecnico, Solana appare pronta per un breakout. Dopo un calo da oltre 250 dollari a gennaio a circa 100 dollari ad aprile, ha invertito la tendenza, rompendo un pattern a cuneo discendente, storicamente rialzista. L’analisi più ottimistica di Gemini AI suggerisce che Solana potrebbe toccare i 520 dollari entro fine anno, con un obiettivo di 300 dollari a metà anno ampiamente alla portata, se si concretizzano sviluppi normativi favorevoli e il trend rialzista persiste.

SUBBD ($SUBBD): prevendita crypto che rivoluziona l’economia dei creator grazie all’IA

Sebbene Gemini e ChatGPT eccellano nell’analisi delle principali criptovalute, non hanno una conoscenza approfondita delle prevendite più promettenti, specialmente quelle che uniscono tecnologie innovative a casi d’uso concreti. SUBBD ($SUBBD) è uno di questi progetti emergenti che sta generando interesse. Sfruttando blockchain e intelligenza artificiale, SUBBD punta a trasformare l’economia dei creator, un settore stimato 85 miliardi di dollari, eliminando gli intermediari centralizzati e permettendo ai creator di connettersi direttamente con il pubblico.

La piattaforma è progettata per consentire ai creator di mantenere maggior controllo sulla distribuzione e monetizzazione dei contenuti. Attraverso un modello decentralizzato, gli utenti accedono a esperienze premium, mentre i creator beneficiano di flussi di entrate trasparenti ed equi. Il progetto ha già raccolto 605.000 dollari dal lancio, dimostrando un forte interesse iniziale. Con un prezzo di prevendita fissato a $0,05575, SUBBD si presenta come un’opportunità accessibile per chi vuole sostenere la prossima evoluzione dell’economia dei creator.

I detentori di token accedono a un ecosistema premium che offre contenuti esclusivi, privilegi di rilascio anticipato e premi speciali per gli iscritti. Inoltre, SUBBD propone un programma di staking sul suo sito web con un rendimento annuo fisso del 20%, pensato per incentivare i primi utenti e i sostenitori a lungo termine.

Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale di SUBBD o segui gli aggiornamenti su X o Telegram.

Recensioni fornite in modo indipendente da un partner nell’ambito di un accordo commerciale. Informazioni riservate a un pubblico maggiorenne.

Massimo De Vincenti

Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.

AD

Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.

DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!


Read Original Article on Cryptonomist

ORIGINAL SOURCE

https://cryptonomist.ch/2025/06/07/lia-d...

Disclaimer: Cardano Feed is a Decentralized News Aggregator that enables journalists, influencers, editors, publishers, websites and community members to share news about the Cardano Ecosystem. User must always do their own research and none of those articles are financial advices. The content is for informational purposes only and does not necessarily reflect our opinion.


An image that says Learn Blockchain technology and get ahead in the industry with a link to the Cardano Academy.

More from Cryptonomist

See more
Bitcoin Hyper: la nuova Layer-2 supera $1M in prevendita
Cryptonomist
Bitcoin Hyper: la nuova Layer-2 supera $1M in prevendita

last Friday at 4:01 PM

·

7 views

Related News

See more

Featured News

See more



    DEFAULTENGLISH (EN)SPANISH (ES)RUSSIAN (RU)GERMAN (DE)ITALIAN (IT)POLISH (PL)HUNGARIAN (HU)JAPANESE (JA)THAI (TH)ARABIC (AR)VIETNAMESE (VI)PERSIAN (FA)GREEK (EL)INDONESIAN (ID)ROMANIAN (RO)KOREAN (KO)FRENCH (FR)CZECH (CS)PORTUGUESE (PT)TURKISH (TR)