Logo
Cardano Ecosystem

Cryptonomist

12/04/2023

·

143 views


Ethereum, Dogecoin e Cardano mostrano segni di slancio ma Meme Kombat e WSM possono fare molto meglio - The Cryptonomist

SPONSORED POST* In un momento di grande splendore per Bitcoin, che oggi ha superato $41.500, ci sono altre crypto che stanno suscitando l’interesse degli investitori: Ethereum, Dogecoin e ADA (Cardano). Se...

Ethereum, Dogecoin e Cardano mostrano segni di slancio ma Meme Kombat e WSM possono fare molto meglio - The Cryptonomist

SPONSORED POST*

In un momento di grande splendore per Bitcoin, che oggi ha superato $41.500, ci sono altre crypto che stanno suscitando l’interesse degli investitori: Ethereum, Dogecoin e ADA (Cardano).

Se ETH è sull’orlo di un importante cambiamento, DOGE mostra grande resilienza, mentre ADA è pronto per un potenziale breakout. Ma ci sono due progetti che si apprestano a fare molto meglio: Meme Kombat che ha superato $2,4 milioni in prevendita e WSM, che aumenta di quasi il 100% il suo volume di scambi nelle 24 ore, puntando al listing su Binance.

ETH, DOGE e ADA sulla cresta dell’onda

Ethereum sta seguendo le orme di Bitcoin, oggi sopra $2.200, un livello raggiunto dopo un periodo di consolidamento. Stando all’analisi tecnica il token vire verso una tendenza rialzista poiché sfida un livello di resistenza cruciale. 

La traiettoria rialzista di ETH, inoltre, è supportata da una linea di tendenza crescente e dalla media mobile a 50 giorni, che segnala un sentiment positivo. Il superamento dei $2.100 segna l’inizio di una tendenza al rialzo, potenzialmente rivisitando i massimi precedenti, anche se è necessario un volume importante per convalidare questo breakout.

Nonostante l’aumento della pressione di vendita, la resilienza dei rialzisti di DOGE, invece, suggerisce una fase di accumulazione prima di un potenziale breakout. Gli indicatori tecnici e la formazione di un triangolo simmetrico suggeriscono una volatilità imminente, con un breakout rialzista sulle carte. Oggi DOGE è a +3,05% nelle 24 ore, scambiato a $0,08754.

ADA, inoltre, supera $0,40 oggi, ma riflette un mercato intrappolato tra un sentiment rialzista a breve termine e una potenziale cautela a lungo termine. Le medie mobili divergenti indicano indecisione del mercato ma il superamento del livello di resistenza di $0,40 indica un movimento rialzista sostenuto accompagnato da un aumento del volume per un breakout confermato.

Il potenziale cambiamento di Ethereum, la persistenza di Dogecoin e il consolidamento di ADA potrebbero segnare momenti cruciali nelle rispettive traiettorie, influenzando il sentiment più ampio del mercato.

A fare di meglio potrebbero esserci due token nuovi, uno in prevendita, MK, e un altro che punta alla sua esplosione con il listing su Binance, WSM.

Meme Kombat vola oltre $2,4 milioni in presale con scommesse e stake-to-earn

MK, token nativo di Meme Kombat, è attualmente in prevendita al costo di $0,225 e ha superato il traguardo di $2,4 milioni in poco tempo, manifestando sia l’interesse dei trader per questo nuovo progetto, ma anche le possibilità per il token di esplodere una volta listato.

Ciò che attrae i trader sono le opportunità di guadagno offerte: lo stake-to-earn, che permette agli utenti di ottenere guadagni passivi bloccando i token MK e le scommesse sugli eventi virtuali creati grazie all’intelligenza artificiale. 

L’IA, infatti, provvede a realizzare battaglie tra i personaggi che sono diventati noti grazie alle meme coin, come Pepe The Frog o Sponge, sulle quali gli investitori possono scommettere con tre modalità e ottenere dei guadagni.

Chi mette in stake i token può contare, al momento, su un APY pari all’361% anche da subito, visto che i token acquistati in presale vengono bloccati subito dal progetto, per cui non è necessario attendere il termine della prevendita per iniziare a maturare guadagni.

Meme Kombat ha una roadmap volta a creare una solida community di utenti, tramite le collaborazioni con gli influencer e continuo aggiornamento del gameplay, con il lancio di stagioni e il miglioramento delle funzioni di gioco, un cardine che costituisce la base di ogni progetto che vuole vivere a lungo.

Per quanto concerne la fornitura totale di MK, il 50% è destinato in prevendita; un altro 30% è invece dedicato allo staking e alle ricompense per le battaglie, un 10% a fornire liquidità sui DEX e un altro 10% ai premi per la comunità.

C’è da aggiungere che il progetto appartiene al settore del GameFi, che si prevede crescerà in maniera esponenziale nei prossimi anni, per cui anche questo aspetto favorisce un’eventuale esplosione del token una volta listato.

Wall Street Memes: è in arrivo il listing su Binance?

Wall Street Memes, dopo una prevendita da quasi $30 milioni, può essere definito come un progetto che si è dimostrato da subito ricco di potenzialità. Il team ha dimostrato di aver messo le basi per un token pronto a esplodere grazie a listing CEX-1, il primo su tutti su OKX, ma il vero obiettivo è Binance, l’exchange più importante.

WSM è cresciuto nell’ultimo mese del 7,70%, ma il punto più importante è il suo volume di scambi, che ha superato il 95% (oggi scambiato a $0,02392). Per far crescere l’interesse nei suoi confronti, il team ha introdotto staking e burning, allo scopo di fidelizzare gli utenti e far salire il valore del token nel tempo.

Ultimi in ordine di arrivo sono il Casinò su Telegram e i futures di KuCoin: il primo consente di  accedere a giochi esclusivi e a videogames ispirati al mondo dei meme ed è fruibile grazie al token WSM e ad altre crypto; il secondo consente di fare trading di WSM con una leva finanziaria di 20x.

Se tutte queste novità contribuiranno a fidelizzare gli utenti, WSM, che conta già su una solida base di appassionati, potrà raggiungere l’exchange tanto agognato ed esplodere, facendo meglio di coin già consolidate.

*Questo articolo è stato pagato. Cryptonomist non ha scritto l’articolo né testato la piattaforma.

Massimo De Vincenti

Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.

AD

Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.

DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!


Read Original Article on Cryptonomist

ORIGINAL SOURCE

https://cryptonomist.ch/2023/12/04/ether...

Disclaimer: Cardano Feed is a Decentralized News Aggregator that enables journalists, influencers, editors, publishers, websites and community members to share news about the Cardano Ecosystem. User must always do their own research and none of those articles are financial advices. The content is for informational purposes only and does not necessarily reflect our opinion.


An image that says Learn Blockchain technology and get ahead in the industry with a link to the Cardano Academy.

More from Cryptonomist

See more
Cardano: ADA performa meglio di Bitcoin e Solana oggi
Cryptonomist
Cardano: ADA performa meglio di Bitcoin e Solana oggi

last Wednesday at 1:00 PM

·

12 views

Related News

See more

Featured News

See more



    DEFAULTENGLISH (EN)SPANISH (ES)RUSSIAN (RU)GERMAN (DE)ITALIAN (IT)POLISH (PL)HUNGARIAN (HU)JAPANESE (JA)THAI (TH)ARABIC (AR)VIETNAMESE (VI)PERSIAN (FA)GREEK (EL)INDONESIAN (ID)ROMANIAN (RO)KOREAN (KO)FRENCH (FR)CZECH (CS)PORTUGUESE (PT)TURKISH (TR)