Cardano verso l’ETF? La SEC prende tempo, decisione nel 2025
La domanda di Grayscale per un ETF spot su Cardano è nella fase finale di revisione da parte della SEC: la decisione è prevista per il 22 ottobre 2025 e, se andasse in porto, potrebbe integrare ADA nella...

La domanda di Grayscale per un ETF spot su Cardano è nella fase finale di revisione da parte della SEC: la decisione è prevista per il 22 ottobre 2025 e, se andasse in porto, potrebbe integrare ADA nella finanza tradizionale, rafforzandone la legittimità e l’adozione.
Intanto gli investitori si guardano attorno e individuano le migliori ICO del 2025: tra queste spicca Bitcoin Hyper, a $5,8 milioni in prevendita, che punta tutto sul miglioramento della blockchain di BTC con un Layer 2 super efficiente.
La SEC valuta l’approvazione di un ETF spot su Cardano
Il potenziale ETF spot su Cardano si trova in una fase critica: la SEC ha preso atto della proposta all’inizio di quest’anno e ne determinerà il destino entro ottobre 2025. La domanda di Grayscale punta a muovere un passo in più nell’accettazione istituzionale degli asset digitali.
Se approvato, l’ETF offrirebbe agli investitori istituzionali un’esposizione liquida ad ADA senza dover ricorrere agli exchange, una mossa che potrebbe legittimare Cardano nell’ecosistema della finanza tradizionale.
La decisione di approvare il prodotto potrebbe generare ingenti afflussi finanziari, in linea con le passate approvazioni degli ETF. Il sentiment rimane rialzista da maggio 2025.
Cosa potrebbe implicare l’approvazione dell’ETF per ADA?
Le passate approvazioni di ETF basati su criptovalute, come Bitcoin ed Ethereum, hanno registrato afflussi consistenti e reazioni di mercato, creando precedenti per l’accettazione normativa di tali prodotti finanziari.
Un’approvazione simile per Cardano potrebbe ridefinire la sua posizione di mercato, influenzando altre revisioni di ETF sulle altcoin attualmente in corso: ADA oggi è in calo del 2,6%.
Bitcoin Hyper (HYPER): il nuovo progetto crypto che vuole migliorare BTC vola a $5,8 milioni in prevendita

Bitcoin Hyper si posiziona come la prima vera soluzione Layer 2 per Bitcoin, progettata per portare le funzionalità della finanza decentralizzata (DeFi) nell’ecosistema di BTC.
Attraverso un innovativo sistema di bridging, gli utenti possono spostare asset dal Layer 1 di Bitcoin a una rete Layer 2 ad alta velocità, consentendo l’accesso ad applicazioni decentralizzate (dApp), staking, trading su DEX e altro ancora.
Questo ambiente Layer 2 sfrutta prove a conoscenza zero per transazioni sicure e verificabili, sincronizzandosi periodicamente con la chain principale di Bitcoin per garantire sicurezza.
Bitcoin Hyper utilizza la Solana VM, puntando a una maggiore scalabilità e velocità di transazione. La prevendita di Bitcoin Hyper ha raccolto finora 5,8 milioni di dollari e mette a disposizione lo staking, con un APY attuale del 176%.
Per partecipare alla prevendita, si deve avere a disposizione un crypto wallet che supporti Ethereum o la BNB Chain o è possibile usare una carta bancaria.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.
Laureato in Economics and Business presso l’Università Luiss di Roma, Massimo ha conseguito anche un Master in Amministrazione, Finanza e Controllo. Trader e analista esperto nel campo delle criptovalute e della finanza decentralizzata, è consulente tecnologico appassionato di innovazione ed evoluzione digitale, relatore anche per seminari o approfondimenti tematici nell'ambito fintech e crypto.
Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.
DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!