Coinbase: il CEO propone la Blockchain per facilitare il lavoro del DOGE
Brian Armstrong, CEO di Coinbase, si è congratulato col DOGE (Department of Government Efficiency) di Elon Musk e ha proposto la Blockchain per facilitare il suo lavoro. L’agenzia di Musk DOGE ha fatto già...
![Coinbase: il CEO propone la Blockchain per facilitare il lavoro del DOGE](https://cryptonomist.ch/wp-content/uploads/2025/02/coinbase-doge.jpg)
Brian Armstrong, CEO di Coinbase, si è congratulato col DOGE (Department of Government Efficiency) di Elon Musk e ha proposto la Blockchain per facilitare il suo lavoro. L’agenzia di Musk DOGE ha fatto già risparmiare ai contribuenti degli USA ben 36,73 miliardi di dollari.
Coinbase e la proposta di usare la Blockchain per migliorare il lavoro del DOGE di Musk
Il CEO di Coinbase, Brian Armstrong, si è congratulato pubblicamente con l’agenzia D.O.G.E (Department of Government Efficiency) di Elon Musk per il suo operato.
Nello stesso tempo, Armstrong ha suggerito una nuova proposta che coinvolge l’utilizzo della Blockchain per controllare le spese del governo in modo più “facile”. Ecco il suo post. su X:
“Grandi progressi DOGE. Immaginate se ogni spesa del governo fosse effettuata in modo trasparente su catena. Sarebbe molto più facile da controllare.”
Attualmente, il DOGE Tracker riporta che l’agenzia di Musk è già riuscita a far risparmiare ai contribuenti USA ben 36,73 miliardi di dollari.
Nello specifico, tale risparmio rappresenta solo l’1,8% dell’obiettivo di Musk, che intende ridurre la spesa pubblica degli USA fino a 2.000 miliardi di dollari.
Coinbase: la proposta del CEO di utilizzare la Blockchain potrebbe non essere così assurda
La proposta di Armstrong di Coinbase di utilizzare la Blockchain per controllare più facilmente le spese governative, non è poi così assurda.
E infatti, lo scorso novembre, proprio il Presidente USA Donald Trump e Elon Musk con D.O.G.E avevano annunciato di star studiando un sistema di voto federale basato su Blockchain.
Da quello che era emerso, le piattaforme interessate al progetto risultavano essere Cardano, X, Hyperledger e Hedera.
In pratica, tale progetto vuole utilizzare la Blockchain sia per il sistema di voto che per la verifica dell’identità dei votanti. Non solo, la sua messa in atto prevede che tutti gli Stati degli USA dovrebbero implementare la piattaforma di voto elettronico online – eVote.
Così facendo, la Blockchain promuoverebbe l’integrità elettorale e l’eliminazione delle frodi nelle successive elezioni statunitensi.
Questo vuol dire che proprio il D.O.G.E. di Trump è già stato coinvolto in progetti basati su Blockchain, perlomeno testando le sue caratteristiche e qualità.
A tal proposito, la proposta di Armstrong potrebbe riguardare nuovi test pilota di nuovi progetti che coinvolgono la Blockchian, questa volta però per il controllo della spesa pubblica.
La scoperta di una falla da 100 miliardi di dollari da parte del DOGE
Senza ancora utilizzare blockchain, l’agenzia DOGE di Musk sembra aver scoperto una falla da 100 miliardi di dollari nella spesa governativa.
A rendere tutto pubblico ci ha pensato proprio Musk, con un suo post su X, in cui descrive la vicenda.
![](https://cryptonomist.ch/wp-content/uploads/2025/02/image-7-667x1024.png)
In pratica, pare che ogni anno vengano pagati ben 100 miliardi di dollari di diritti a persone prive di un numero di previdenza sociale o di un numero di identità temporaneo. Musk afferma che tale situazione è “estremamente sospetta”.
A tal proposito, Musk scrive:
“Quando ho chiesto se qualcuno al Tesoro avesse un’idea approssimativa di quale percentuale di questo numero sia una frode inequivocabile ed evidente, il consenso nella stanza è stato di circa la metà, quindi 50 miliardi di dollari all’anno o 1 miliardo di dollari alla settimana! Questo è assolutamente folle e deve essere affrontato immediatamente”.
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.
DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!