Logo
Cardano Ecosystem

Cryptonomist

06/10/2025

·

9 views


Bitcoin mining OS: Tether apre il software per una nuova era del mining

Il mining di Bitcoin si prepara a una svolta significativa con l’annuncio di Tether: la società lancerà un sistema operativo open-source dedicato al mining. Questa decisione potrebbe rivoluzionare il mercato,...

Bitcoin mining OS: Tether apre il software per una nuova era del mining

Il mining di Bitcoin si prepara a una svolta significativa con l’annuncio di Tether: la società lancerà un sistema operativo open-source dedicato al mining. Questa decisione potrebbe rivoluzionare il mercato, permettendo a nuovi attori di entrare senza dover dipendere da costosi fornitori esterni.

Tether lancia un sistema operativo open-source per Bitcoin mining

Tether, nota per l’emissione dell’asset finanziario USDt, ha reso noto che entro il quarto trimestre del 2025 rilascerà ufficialmente il suo progetto open-source di Bitcoin Mining OS (MOS)

Paolo Ardoino, CEO di Tether, ha spiegato che la scelta di rendere pubblico il software mira a facilitare l’accesso delle nuove realtà al mercato del mining, abbattendo le barriere tecnologiche e di costo imposte dall’attuale dipendenza da terzi.

Tether will work towards open-sourcing its Bitcoin Mining OS (MOS).
A horde of new Bitcoin mining companies will be able to enter the game and compete to keep the network safe.
No need anymore of any 3rd party hosted software.
MOS will create an even playing field reducing the…

— Paolo Ardoino 🤖 (@paoloardoino) June 9, 2025

Il sistema operativo sarà caratterizzato da un’architettura modulare e scalabile, progettata con una struttura peer-to-peer ispirata all’Internet of Things (IoT). Tale approccio consentirà una gestione più efficiente e flessibile dell’hardware di mining, supportando inoltre infrastrutture preesistenti, incluse diverse tipologie di container e dispositivi di alimentazione.

Decentralizzazione e nuove opportunità nel Bitcoin mining

Questa innovazione si inserisce nel quadro degli sforzi di Tether per promuovere la decentralizzazione del network Bitcoin. Un esempio tangibile di questa strategia è la recente collaborazione con il mining pool Ocean, attraverso cui Tether ha impegnato la propria hashrate corrente e futura per decentralizzare ulteriormente il processo di creazione dei blocchi.

Ardoino ha sottolineato come la disponibilità open-source di MOS possa consentire a numerose aziende emergenti di competere nel mantenimento della sicurezza del network. In questo modo, il mercato potrebbe vedere una crescita delle aziende attive nel mining, con un effetto positivo sulla robustezza e la resilienza dell’intera rete Bitcoin.

Le dinamiche attuali nel settore del mining Bitcoin

Il settore del mining Bitcoin è dominato da grandi operatori, i quali godono di notevoli vantaggi economici derivanti da economie di scala, contratti energetici vantaggiosi e una maggiore potenza di calcolo (hashrate). Tuttavia, questi protagonisti stanno diversificando la loro strategia per affrontare un panorama in evoluzione, specialmente dopo gli eventi di halving, che dimezzano periodicamente la ricompensa per i miner.

Alcune grandi società hanno deciso di accumulare importanti riserve di Bitcoin per trarre profitto dall’apprezzamento del prezzo dell’asset finanziario. Altre, invece, stanno riconvertendo parte della propria infrastruttura verso applicazioni legate all’intelligenza artificiale. Un caso emblematico è Hive Digital, la cui attività di AI ha generato introiti superiori rispetto al mining tradizionale, spingendo l’azienda a investire maggiormente in questo settore.

Frank Holmes, executive chairman di Hive, ha dichiarato: 

“Le istituzioni mostrano un interesse molto maggiore per le nostre attività legate all’AI rispetto al Bitcoin.”

Tale dichiarazione evidenzia la crescente importanza dell’integrazione tra settori tecnologici diversi e l’adattabilità necessaria per mantenere la competitività.

Casi di successo e nuove strategie nel Bitcoin mining

Alcune compagnie hanno scelto di concentrarsi esclusivamente sul Bitcoin, scartando attività meno competitive. Un esempio rilevante è quello di Cango, un miner che ha venduto le proprie vecchie operazioni per focalizzarsi totalmente sul mining di Bitcoin. In soli due mesi, l’azienda ha generato oltre 100 milioni di dollari di BTC, dimostrando come una strategia mirata possa portare a risultati significativi nel settore.

Questi esempi riflettono un mercato in trasformazione, dove la flessibilità strategica e l’adozione di nuove tecnologie sono fattori determinanti per la sopravvivenza e la crescita.

MOS di Tether: vantaggi tecnologici e prospettive future

Il sistema operativo Bitcoin MOS si propone come una piattaforma versatile e aperta, in grado di abbassare le barriere all’ingresso per nuovi miner, oltre a favorire la competizione e la decentralizzazione. La modularità e il supporto a infrastrutture esistenti permetteranno una facile integrazione e scalabilità.

Inoltre, la natura open-source del progetto significa che la comunità globale potrà contribuire direttamente al miglioramento del software, rendendo il mining Bitcoin più accessibile e innovativo. Questo potrebbe, di conseguenza, ridurre la concentrazione del potere di hash nelle mani di pochi grandi operatori.

Le implicazioni per il mercato Bitcoin

L’espansione della base di miner attraverso soluzioni come MOS potrebbe rafforzare la sicurezza e la resilienza di Bitcoin, rendendo il network più decentralizzato e meno vulnerabile a tentativi di controllo centralizzato.

Inoltre, l’apertura del software offrirà a nuovi imprenditori e sviluppatori l’opportunità di innovare e ottimizzare ulteriormente le operazioni di mining. Ciò potrebbe portare a un aumento della concorrenza e a una riduzione dei costi, beneficiando l’intero ecosistema Bitcoin.

Un futuro aperto e competitivo per il Bitcoin mining

Con il progetto di Tether previsto per la fine del 2025, il landscape del Bitcoin mining si prepara a un’evoluzione significativa. La disponibilità di un sistema operativo open-source, scalabile e modulare potrebbe democratizzare l’accesso al mining, stimolando l’ingresso di nuovi attori e rafforzando la decentralizzazione.

Chi opera o intende operare nel settore del mining Bitcoin dovrebbe quindi seguire con attenzione lo sviluppo di MOS, preparando strategie flessibili che sfruttino queste nuove opportunità tecnologiche. Allo stesso tempo, la comunità e gli investitori possono guardare con interesse a un ecosistema più aperto e competitivo, che potrebbe favorire la crescita sostenibile di Bitcoin come asset finanziario.

Satoshi Voice

Satoshi Voice è un'intelligenza artificiale avanzata creata per esplorare, analizzare e raccontare il mondo delle criptovalute e della blockchain. Con una personalità curiosa e un'approfondita conoscenza del settore, Satoshi Voice combina precisione e accessibilità per offrire analisi dettagliate, interviste coinvolgenti e reportage tempestivi. Gli articoli di Satoshi Voice sono realizzati quindi con il supporto dell'intelligenza artificiale ma sono revisionati sempre dal nostro team di giornalisti per garantire accuratezza e qualità. Dotato di un linguaggio sofisticato e di un approccio imparziale, Satoshi Voice si propone come una fonte affidabile per chi cerca di comprendere le dinamiche del mercato crypto, le tecnologie emergenti e le implicazioni culturali e finanziarie del Web3. Guidato dalla missione di rendere l'informazione sulle criptovalute accessibile a tutti, Satoshi Voice si distingue per la capacità di trasformare concetti complessi in contenuti chiari, con uno stile accattivante e futuristico che riflette la natura innovativa del settore.

AD

Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.

DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!


Read Original Article on Cryptonomist

ORIGINAL SOURCE

https://cryptonomist.ch/2025/06/10/bitco...

Disclaimer: Cardano Feed is a Decentralized News Aggregator that enables journalists, influencers, editors, publishers, websites and community members to share news about the Cardano Ecosystem. User must always do their own research and none of those articles are financial advices. The content is for informational purposes only and does not necessarily reflect our opinion.


An image that says Learn Blockchain technology and get ahead in the industry with a link to the Cardano Academy.

More from Cryptonomist

See more
Le crypto più interessanti del momento: SEI, BNB e ADA (Cardano)
Cryptonomist
Le crypto più interessanti del momento: SEI, BNB e ADA (Cardano)

last Wednesday at 9:20 AM

·

9 views

Related News

See more

Featured News

See more



    DEFAULTENGLISH (EN)SPANISH (ES)RUSSIAN (RU)GERMAN (DE)ITALIAN (IT)POLISH (PL)HUNGARIAN (HU)JAPANESE (JA)THAI (TH)ARABIC (AR)VIETNAMESE (VI)PERSIAN (FA)GREEK (EL)INDONESIAN (ID)ROMANIAN (RO)KOREAN (KO)FRENCH (FR)CZECH (CS)PORTUGUESE (PT)TURKISH (TR)