Binance: Richard Teng commenta il recente aumento della volatilità crypto
Richard Teng, CEO di Binance, ha voluto commentare il recente aumento della volatilità crypto che spesso destabilizza gli utenti. A tal proposito, Teng ha parlato della natura ciclica del mercato crypto e ha...
Richard Teng, CEO di Binance, ha voluto commentare il recente aumento della volatilità crypto che spesso destabilizza gli utenti. A tal proposito, Teng ha parlato della natura ciclica del mercato crypto e ha dato agli investitori di criptovalute tre consigli.
Binance: Per Richard Teng l’aumento della volatilità crypto segue la natura ciclica del mercato
Il CEO di Binance, Richard Teng, è sceso in campo per tranquillizzare le eventuali preoccupazioni degli utenti dovute al recente aumento della volatilità crypto.
“La volatilità del mercato e gli improvvisi ribassi hanno comprensibilmente scatenato il panico. Non è la prima volta che accade e non sarà nemmeno l’ultima. Ecco 3 consigli che vorrei condividere con voi.”
In pratica, Teng afferma che questi movimenti di prezzi, accompagnate dalle vendite improvvise, non sono una novità per il settore crypto e continueranno a verificarsi anche in futuro.
Per Teng, la volatilità crypto segue cicli caratterizzati da fasi di crescita rapida e correzioni fisiologiche. È un qualcosa che appartiene al normale ciclo di mercato del settore.
I tre consigli del CEO di Binance per vivere meglio la volatilità crypto
Il CEO di Binance ha poi continuato il suo discorso volendo dare tre consigli ai crypto-trader, per non cadere nella fase del panico e vivere la volatilità crypto al meglio.
In primis, Teng suggerisce di acquisire consapevolezza di cosa sia la volatilità crypto. A tal proposito, il CEO di Binance ha paragonato la volatilità crypto a quello che normalmente succede anche agli strumenti finanziari tradizionali, sottolineando che la tendenza generale crypto è di crescita.
“È utile rendersi conto che questa flessione è temporanea. Come i mercati tradizionali, anche quello delle criptovalute ha una natura ciclica, con momenti di alti e bassi. Ma l’aspetto positivo è che la traiettoria complessiva del mercato delle criptovalute è in crescita.”
Secondariamente, Teng suggerisce che durante i momenti di rallentamento del mercato crypto, i trader dovrebbero dedicarsi al “build and learn” (costruisci e impara). Non solo, per Teng, le fasi di rallentamento possono rappresentare un’opportunità preziosa anche per sviluppatori e investitori, esperti e nuovi entranti.
Teng definisce questo momento ideale per rafforzare le competenze, perfezionare progetti e coinvolgere le community in vista del prossimo periodo di espansione.
Infine, il terzo consiglio del CEO di Binance è quello di considerare che solo con la maturazione del mercato crypto, la volatilità diventerà meno preoccupante.
A tal proposito, Teng afferma che la volatilità è legata alle dimensioni del mercato e che le crypto con un capitale di mercato inferiore sono naturalmente più esposte a oscillazioni di prezzo.
I prezzi delle top 10 crypto in dump negli ultimi sette giorni
Dando uno sguardo ai grafici dei prezzi delle top 10 crypto (tralasciando le stablecoin), è facile notare come siano tutte in dump negli ultimi 7 giorni.
E infatti, al momento della scrittura, Bitcoin (BTC) vale 97.930$, in dump del -4,53% rispetto a una settimana fa.
Tron (TRX) è in dump del -6%, Ethereum (ETH) e Solana (SOL) sono in dump del -11%, Ripple (XRP) del -18% e Cardano (ADA) e Dogecoin (DOGE) di quasi il -20%.
A tal proposito, qualche giorno fa, si è parlato del Dollaro Index e della probabile causa dietro il calo dei prezzi delle crypto, guidate da BTC.
L’andamento del Dollaro Index sembra mostrare un incremento della pressione di acquisto sul dollaro, motivata probabilmente dalla paura che sul breve termine la situazione possa rimanere difficile sui mercati.
Non a caso, il calo di BTC è partito lo scorso venerdì, quando hanno iniziato a diffondersi le notizie sui dazi commerciali imposti da Donald Trump ad alcuni Paesi che commerciano con gli USA, come Messico, Canada e Cina.
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.
DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!