Analisi dei prezzi di Pengu, Cardano, e BNB
Questa settimana, alcuni prezzi stanno facendo registrare cose molto interessanti, ed in questo articolo analizzeremo l’andamento di Pengu, Cardano (ADA), e BNB. Dato che oggi BNB ha fatto registrare il suo...

Questa settimana, alcuni prezzi stanno facendo registrare cose molto interessanti, ed in questo articolo analizzeremo l’andamento di Pengu, Cardano (ADA), e BNB.
Dato che oggi BNB ha fatto registrare il suo nuovo massimo storico, inizieremo da questo.
Analisi delle crypto BNB, Cardano (ADA) e Pengu a confronto
Stanotte, per la prima volta nella sua storia, il prezzo di BNB ha superato gli 800$.
Tra le principali criptovalute è l’unica che sta facendo segnare i massimi storici oggi, ma non si tratta di un’anomalia perché l’andamento del prezzo di BNB a volte va per una strada tutta sua, pur seguendo il ciclo macro dei mercati crypto.
Da notare che il massimo del 2021 fu registrato sotto i 700$, e che già ad aprile dell’anno scorso fece registrare nuovi massimi storici salendo proprio sopra quest’ultima cifra.
Con il Trump-trade di fine 2024 salì anche sopra i 750$, ed oggi ha rotto anche il muro degli 800$.
Una cosa curiosa è che durante i primi mesi del 2025, quando è scoppiata la mini-bolla generata dal Trump-trade, il prezzo di BNB era sceso a 530$, ovvero ad un livello più basso rispetto a quello di inizio novembre precedente alla vittoria elettorale di Trump.
Quindi la mini-bolla di fine 2024 si è completamente sgonfiata su BNB nei primi mesi del 2025, ma in seguito c’è stato prima un rimbalzo, che ha riportato a maggio il prezzo vicino ai 700$, e poi una seconda ripresa a luglio che lo ha portato a far registrare i nuovi massimi storici.
Questa è una situazione particolare, non condivisa praticamente da nessuna altra top crypto, anche se abbastanza simile all’andamento di Bitcoin.
Occorre però evidenziare come la recente risalita, iniziata il 16 luglio, sembri un po’ parabolica, e quindi conviene prestare molta attenzione ad eventuali segni di scoppio di una nuova mini-bolla.
L’andamento del prezzo di Pengu
A differenza di BNB, che è una criptovaluta nativa supportata dal maggiore exchange crypto del mondo, Pengu, invece, è una memecoin su Solana. Pertanto si tratta di due crypto assolutamente non confrontabili.
Pengu è sbarcato sui mercati crypto solamente a dicembre 2024, ovvero in pieno Trump-trade.
Come spesso capita, soprattutto durante le bull run, il prezzo iniziale si è rivelato eccessivo, a causa di un forte eccesso di entusiasmo.
Infatti dopo aver toccato i 43 millesimi di dollari ad inizio 2025, nel corso dei mesi successivi è precipitato sotto i 4 millesimi, perdendo più del 90%.
Sebbene questi possano sembra movimenti estremi, per una memecoin non sono poi così tanto rari – mentre invece lo sarebbero per una vera criptovaluta.
A fine aprile però fece registrare un primo rimbalzo, portandosi a 15 millesimi, ed a partire da fine maggio ha iniziato una bullrun che potrebbe essere ancora in corso, e che lo ha già portato sopra i massimi di gennaio.
In teoria il massimo storico di 57 millesimi non è ancora stato raggiunto, ma quella cifra fu toccata solo il giorno stesso dello sbarco sui mercati crypto e solo nel momento iniziale. Sarebbe meglio ignorarlo, e prendere come riferimento i 43 millesimi di gennaio. Il prezzo attuale è di 44 millesimi, quindi senza l’anomalia del primo giorno sarebbe il nuovo massimo storico.
Si tratta comunque di una crypto esclusivamente speculativa.
L’andamento del prezzo di Cardano
ADA è la criptovaluta nativa di Cardano.
Nonostante la recente risalita è ancora addirittura a -72% dai massimi storici del 2021 (3,1$).
Il problema è che il bear- market successivo è durato per quasi due anni, fino ad ottobre 2024 quando era ancora a circa 0,3$.
Il Trumo-trade di fine 2024 gli ha consentito di recuperare perlomeno gli 1,2$, ma quel rimbalzo è durato poco, ed ad aprile era già tornato sotto gli 0,6$.
Ancora ad inizio luglio era sotto quest’ultima cifra, ma almeno a partire dal 9 luglio sta facendo segnare un nuovo rimbalzo, ancora in corso, che lo ha riportato prima a 0,7$ e poi a 0,8$.
A dire il vero un paio di giorni fa era riuscito a risalire anche sopra gli 0,9$, ma ieri è poi ridisceso sotto questa soglia.
Se da un lato comunque l’andamento di lungo periodo del prezzo di Cardano sta facendo segnare nel corso degli anni bottom ascendenti, in realtà è solo grazie alle bolle speculative che fa segnare guadagni davvero interessanti.
Non va però dimenticato che tutte le bolle speculative prima o poi scoppiano, pertanto l’andamento sul lungo periodo del prezzo di Cardano non risulta essere particolarmente interessante, a differenza ad esempio di quello di BNB.
Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.
DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!