Logo
Cardano Ecosystem

Cryptonomist

today at 9:36 AM

·

0 views


Cosa stanno facendo Cardano, Arbitrum e Dogecoin?

Sui mercati crypto il recente tentativo di dare il via ad una nuova altseason sembra essere fallito.  Ora pertanto si è rientrati all’interno di un periodo in cui è Bitcoin a fare il bello ed il cattivo...

Cosa stanno facendo Cardano, Arbitrum e Dogecoin?

Sui mercati crypto il recente tentativo di dare il via ad una nuova altseason sembra essere fallito. 

Ora pertanto si è rientrati all’interno di un periodo in cui è Bitcoin a fare il bello ed il cattivo tempo, anche se non siamo più in Bitcoin season. 

Pertanto conviene analizzare l’andamento delle altcoin una per una, al massimo confrontandolo con quello di BTC, dato che le altcoin nel loro complesso non sembrano avere una direzionalità univoca. Oggi, analizziamo l’andamento dei prezzi di Cardano, Arbitrum e Dogecoin.

Analisi dei prezzi delle crypto Cardano, Arbitrum e Dogecoin

ADA, la criptovaluta nativa di Cardano, ha un andamento di mercato che spesso alterna lunghe fasi di stanca a brevi fasi caratterizzate da bolle speculative. 

Pertanto dopo la crescita di luglio ed agosto, potrebbe essere iniziato un nuovo periodo di stanca. 

Vanno però fatte due precisazioni. 

La prima è che non è detto che sia effettivamente iniziato un vero e proprio periodo di stanca, anche se teoricamente è possibile, perché i minimi sono crescenti. 

La seconda è che, anche qualora fosse iniziata una lateralizzazione, non è detto che duri a lungo. 

Quella di fine 2024 fu chiaramente una mini-bolla, ma con minimi crescenti. Infatti partì dagli 0,3$ di ottobre 2024, in poche settimane schizzò addirittura sopra gli 1,2$, e poi ritracciò fino a meno di 0,6$. Sebbene quest’ultimo calo sia stato addirittura del 50%, in minimo sotto gli 0,6$ è comunque quasi il doppio rispetto ai più di 0,3$ precedenti al Trump-trade. 

Ma non è finita lì. Infatti a luglio è risalito a 0,9$, ed il mese scorso ha quasi toccato 1$. 

Ebbene, il successivo calo potrebbe essersi fermato ieri poco sotto gli 0,8$, ovvero con un minimo crescente rispetto agli 0,6$ scarsi di giugno. 

Pertanto al netto della mini-bolla di fine 2024 l’andamento del prezzo di Cardano sembra decisamente interessante a medio termine in questa fase del ciclo. Bisognerà poi però capire che fine farà in caso di bear-market.

L’andamento di Arbitrum 

ARB di Arbitrum è tutta un’altra cosa, dato che non è una crypto nativa ma un token di governance. 

Anche il suo andamento di mercato segue un percorso differente e, a dire il vero, non particolarmente buono. 

Anzi, i minimi sembrano essere decrescenti. 

Va detto che ARB è sbarcato sui mercati crypto solamente due anni fa, quindi non è passato per l’ultima grande bullrun (quella del 2021), ma da allora sul medio-lungo periodo ha un trend decrescente, perlomeno per ora. 

Ha esordito a circa 1,3$, per poi far registrare il massimo storico a gennaio dell’anno scorso a quota 2,4$. 

Dopo quella mini-bolla il prezzo di Arbitrum ha iniziato a scendere, fino a toccare gli 0,5$ ad ottobre dell’anno scorso. 

Grazie al Trump-trade era riuscito a riportarsi poco sotto gli 1,2$, ma solo per poi riprendere a scendere nel 2025. 

Ad aprile di quest’anno ha fatto registrare il minimo storico di sempre, ben al di sotto degli 0,3$, ed ancora a giugno era più o meno su quei livelli. 

A dire il vero però da luglio è iniziato un rimbalzo, che lo ha portato prima a 0,5$ e poi anche a 0,6$ ad agosto. 

Attualmente comunque naviga sempre nei paraggi degli 0,5$.

Il problema sembra essere la sua tokenimic, dato che il protocollo Arbitrum invece sta facendo faville. A fronte di una supply complessiva di 10 miliardi di token, ne sono stati messi in circolazione solo poco più di 5 miliardi, quindi quasi il 50% è ancora da immettere sul mercato. 

Inoltre vi sono continui sblocchi di token, sebbene di piccola entità. Questi continui sblocchi potrebbero essere alla base del trend discendente di medio-lungo periodo. 

L’andamento di Dogecoin

DOGE, la criptovaluta nativa di Dogecoin, è ancora un’altra cosa. 

In realtà sui mercati crypto si tratta di un caso più unico che raro, sia perché è la prima memecoin ad essere mai stata creata, e poi perché ha l’appoggio quasi esclusivo di Elon Musk, anche se il CEO di Tesla appoggia in realtà anche Bitcoin.

Il problema per Dogecoin è che le sparate di Musk sembrano non avere più effetto. 

Infatti nei giorni scorsi è uscita la notizia che c’è una nuova società, gestita dall’avvocato di Musk, che intende comprare DOGE sul mercato per tenerli a tempo indeterminato (come fa Strategy con Bitcoin). 

Eppure, mentre una notizia tale qualche anno fa ne avrebbe fatto schizzare in alto il prezzo, ora invece non c’è stato alcun guadagno. 

È vero che negli ultimi giorni è passato da 0,20$ a 0,21$, ma questo piccolissimo rimbalzo è dovuto solo al rimbalzo generale dei mercati crypto. Ad esempio rispetto a sette giorni fa Dogecoin sta perdendo quasi il 2%, e rispetto al picco di 0,46$ di fine 2024 è ancora a meno della metà. 

Va però evidenziato come il prezzo ad ottobre 2024 fosse di circa 0,15$, anche se ad aprile di quest’anno era sceso a 0,14$. 

Inoltre occorre ricordare che il massimo storico di maggio 2021 fu superiore a 0,7$, ovvero ben più in alto anche del picco generato dal Trump-trade. 

Visto che Elon Musk in prima persona si sta spendendo pochissimo per Dogecoin, per ora i suoi tempi di gloria sembrano essere passati. 

Marco Cavicchioli

"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".

AD

Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.

DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!


Read Original Article on Cryptonomist

ORIGINAL SOURCE

https://cryptonomist.ch/2025/09/03/anali...

Disclaimer: Cardano Feed is a Decentralized News Aggregator that enables journalists, influencers, editors, publishers, websites and community members to share news about the Cardano Ecosystem. User must always do their own research and none of those articles are financial advices. The content is for informational purposes only and does not necessarily reflect our opinion.


More from Cryptonomist

See more
Jito, la crypto del network di staking su Solana
Cryptonomist
Jito, la crypto del network di staking su Solana

last Thursday at 9:59 AM

·

19 views

Related News

See more

Featured News

See more



    DEFAULTENGLISH (EN)SPANISH (ES)RUSSIAN (RU)GERMAN (DE)ITALIAN (IT)POLISH (PL)HUNGARIAN (HU)JAPANESE (JA)THAI (TH)ARABIC (AR)VIETNAMESE (VI)PERSIAN (FA)GREEK (EL)INDONESIAN (ID)ROMANIAN (RO)KOREAN (KO)FRENCH (FR)CZECH (CS)PORTUGUESE (PT)TURKISH (TR)