Le Criptovalute che possono renderti una fortuna dopo il crollo di gennaio
Le Criptovalute che possono renderti una fortuna dopo il crollo di gennaio Il mercato delle criptovalute ha perso terzo del suo valore a gennaio e per quanto tu possa essere preoccupato, questi crolli anomali generano grandi opportunità Fonte: DOVE...

Il mercato delle criptovalute ha perso terzo del suo valore a gennaio e per quanto tu possa essere preoccupato, questi crolli anomali generano grandi opportunità. Queste le criptovalute che possono renderti più ricco dopo la flessione di gennaio.
Gennaio è stato un mese difficile per quasi tutti gli asset finanziari; indici di borsa, e soprattutto azioni tecnologiche che hanno subito le peggiori correzioni dal 2020. Ma è stato un mese particolarmente difficile anche le criptovalute. Gli investitori hanno assistito al crollo del valore aggregato del mercato delle valute digitali da 2,26 trilioni di dollari a meno di 1,5 trilioni di dollari nelle tre settimane successive.
Anche se la volatilità è comune per le criptovalute, la discesa di un terzo di tutto il valore di mercato delle criptovalute in 21 giorni si qualifica come un crollo. E quando si tratta di crolli e correzioni del mercato, i movimenti al ribasso generano sempre opportunità per gli investitori pazienti, e lo stesso può valere nel settore delle criptovalute. Anche se permangono preoccupazioni per ulteriori ribassi, le seguenti quattro criptovalute hanno il potenziale per arricchire gli investitori dopo il crollo di gennaio.
Prima di perseguire con la lettura dell’articolo, devi sapere che puoi acquistare, detenere e vendere criptovalute in modo rapido e semplice, con lo 0% di commissioni con eToro Exchange!
Cardano (ADA)
Una nota valuta digitale che mira a riprendersi dopo un inizio difficile del 2022 è Cardano, uno dei principali rivali della popolarissima blockchain Ethereum (ETH) basata su contratti intelligenti. Il token ADA di Cardano è in calo di circa il 23% dall’inizio dell’anno e molto lontana dai massi di novembre di circa 3 dollari.
Ci sono due fattori che hanno entusiasmato gli investitori per le prospettive di crescita a lungo termine di Cardano. Innanzitutto, c’è l’aggiornamento di Goguen, che è stato pubblicato lo scorso settembre. Goguen ha introdotto i contratti intelligenti nella blockchain di Cardano, consentendo così di effettuare transazioni più complesse. I contratti intelligenti sono i protocolli che verificano, fanno rispettare e facilitano un accordo tra due parti. Questo aggiornamento consente alla rete di Cardano di supportare applicazioni finanziarie e non finanziarie e potrebbe essere il motore che incoraggia gli sviluppatori di applicazioni decentralizzate (dApp) a scegliere Cardano.
In secondo luogo, la blockchain di Cardano offre la possibilità di una scalabilità sbalorditiva. Tra i molti aggiornamenti futuri che gli ingegneri pianificano di implementare ce n’è uno chiamato Hydra. Con Hydra, le transazioni verrebbero incanalate dalla blockchain principale verso pool di staking noti come Hydra Nodes. Con queste transazioni rimosse dalla catena principale, la rete potrebbe ridimensionarsi rapidamente senza essere impantanata. In teoria, il numero di transazioni che Cardano potrebbe gestire al secondo lamberebbe i processori di pagamento affermati come Visa.
Sebbene non ci sia un calendario per l’aggiornamento di Hydra, ha un potenziale decisivo per questa popolare valuta digitale.
Se stai cercando una criptovalute che può renderti una fortuna dopo il crollo di gennaio, Cardano deve essere sicuramente presa in considerazione.
Grafico in tempo reale di Cardano (ADA)
Algorand (ALGO)
Un’altra criptovaluta che è stata colpita dal crollo di gennaio e sembra avere una solida possibilità di investire la rotta e rendere gli investitori più ricchi è Algorand (ALGO). Il prezzo del token ALGO è sceso di oltre il 43% da inizio anno e questo potrebbe essere un buon momento per aggiungere questa criptovaluta nel tuo portafoglio o nella lista dei preferiti.
La salsa segreta dell’utilità a lungo termine di Algorand è una combinazione di efficienza della rete, interoperabilità e il suo meccanismo di consenso unico. In termini di primo, Algorand stava elaborando più di 1.100 transazioni al secondo (TPS) a dicembre, con una finalità transazionale di poco meno di 4,4 secondi. In altre parole, le transazioni sulla sua blockchain vengono verificate e regolate in poco più di quattro secondi. Confrontalo con un pagamento transfrontaliero che utilizza l’infrastruttura di pagamento odierna che può richiedere fino a una settimana per la verifica e il regolamento.
Come ho già sottolineato in precedenza, l’attenzione di Algorand sull’interoperabilità è un grande punto di forza di questo progetto. Poiché sono in fase di sviluppo così tanti progetti blockchain unici, è improbabile che molti funzionino tra loro. Algorand è determinato a colmare queste lacune in modo che denaro, dati e file possano essere trasferiti utilizzando blockchain.
C’è anche il meccanismo di consenso della pure proof of stake (PPoS) di Algorand. Con PPoS, gli utenti vengono scelti segretamente e casualmente per votare proposte e proporre blocchi. Questo metodo di selezione garantisce che i piccoli possessori di token ALGO non siano in grado di interrompere di proposito la rete.
Grazie alle sue caratteristiche e soprattutto al prezzo di sconto che è attualmente scambiata questa criptovaluta, può essere un buon momento per farne scorta.
Grafico in tempo reale di Algorand (ALGO)
Solana (SOL)
Anche se con il crollo del mercato delle criptovalute Solana (SOL) ha sofferto tanto, è un’altra criptovaluta che può rimbalzare in grande stile per rendere gli investitori più ricchi. Solana ha registrato crollo di circa il 45% dall’inizio dell’anno.
Uno degli obiettivi chiave della tecnologia blockchain è la democratizzazione dei pagamenti. Mentre l’accesso alle tradizionali soluzioni bancarie finanziarie è limitato per una parte considerevole del mondo, specialmente nei mercati emergenti, la rete blockchain di Solana è costruita per velocità, scalabilità ed efficienza dei costi.
Ad esempio, Visa afferma di essere in grado di gestire fino a 24.000 TPS con la sua infrastruttura di elaborazione dei pagamenti. In confronto, gli sviluppatori di Solana ritengono che la loro rete blockchain prevalentemente incentrata sui pagamenti sia in grado di raggiungere 50.000 TPS (si, più del doppio di Visa). Ancora meglio, la commissione di transazione media su Solana è solo di circa 0,00025 dollari, ciò significa che ci vorrebbero circa 4.000 transazioni per accumulare 1 dollaro di commissioni. Confrontalo con la commissione media del bonifico addebitata in una banca tradizionale per una singola transazione.
Simile ad Algorand, il successo di Solana dipende anche dal suo meccanismo di consenso unico, noto come Proof of History (PoH). Invece di dover parlare tra loro per determinare il tempo trascorso tra gli eventi, PoH crea un record di un evento quando si verifica. Nessun avanti e indietro tra i validatori crea una rete blockchain fulminea.
Se il tuo idea è quella di investire in criptovalute dopo il crollo di gennaio, Solana non deve mancare nel tuo carrello della spesa.
Grafico in tempo reale di Solana (SOL)
Avalanche (AVAX)
Infine, la criptovaluta basata su contratti intelligenti Avalanche (AVAX) può rendere gli investitori più ricchi nel tempo dopo il crollo di gennaio per diversi motivi. Il token AVAX primario è diminuito del 36% dall’inizio del 2022.
Come Cardano, Avalanche è un concorrente diretto di Ethereum, grazie in parte alla sua efficienza e compatibilità di rete a 360 gradi. Sebbene non sia veloce come afferma Solana, Avalanche sta elaborando a oltre 4.500 TPS, con una finalità transazionale inferiore ai due secondi. Confronta Bitcoin ed Ethereum, che sono capaci rispettivamente di soli 7 TPS e 14 TPS e completano le transazioni in una media di 60 minuti e sei minuti. La ciliegina sulla torta è che le commissioni di transazione di Avalanche sono quasi sempre inferiori anche alle ‘Big Two’.
Ciò che potrebbe davvero portare Avalanche tra le prime criptovalute per capitalizzazione di mercato, è la sua incorporazione della macchina virtuale di Ethereum (EVM) sulla sua blockchain. L’EVM è il software utilizzato dagli sviluppatori per creare dApp sulla rete di Ethereum. Sulla base dei dati sulle entrate del protocollo di TokenTerminal.com, Ethereum è la chiara scelta (per ora) degli sviluppatori di dApp. Ma quando questi sviluppatori si stanno rendono conto che possono ottenere un’esecuzione e una scalabilità superiore a un costo di transazione notevolmente inferiore con Avalanche, e questo potrà presto creare un passaggio tra le due criptovalute.
Se stai cercando una criptovalute che può renderti una fortuna dopo il crollo di gennaio, Avalanche deve essere sicuramente presa in considerazione.
Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.
DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!