Logo
Cardano Ecosystem

Cryptonomist

today at 10:25 AM

·

1 views


Santander accende il trading crypto per i clienti retail con Openbank

Scossa nel settore bancario europeo: Banco Santander, tramite la sua banca digitale Openbank, ha attivato il trading di criptovalute per i clienti retail in Germania, con l’espansione verso la Spagna prevista...

Santander accende il trading crypto per i clienti retail con Openbank

Scossa nel settore bancario europeo: Banco Santander, tramite la sua banca digitale Openbank, ha attivato il trading di criptovalute per i clienti retail in Germania, con l’espansione verso la Spagna prevista per le prossime settimane. Il timing è significativo: l’iniziativa si allinea al quadro MiCA dell’Unione Europea, che chiarisce l’accesso ai servizi crypto e introduce standard condivisi.

Secondo i dati raccolti dal nostro team editoriale e confermati dal comunicato di Banco Santander di settembre 2025, l’offerta prevede commissioni di 1,49% per transazione e l’assenza di commissioni di custodia, condizioni rilevabili direttamente dal comunicato ufficiale

Gli analisti di settore osservano che l’entrata in vigore di MiCA, approvata nel 2023, ha creato il contesto normativo che rende possibili rollout transnazionali. Openbank dichiara inoltre che la sua piattaforma offre già oltre 3.000 azioni, più di 3.000 fondi e oltre 2.000 ETF, dati utili per valutare la portata dell’integrazione tra servizi tradizionali e nuovi asset digitali.

  • Token al debutto: Bitcoin (BTC), Ether (ETH), Litecoin (LTC), Polygon (POL) e Cardano (ADA)
  • Commissioni: 1,49% per transazione (minimo 1 euro) – senza costi di custodia
  • Rollout: attivo per i clienti in Germania; l’espansione in Spagna è prevista nelle prossime settimane

Cosa è stato attivato: il perimetro dell’offerta

Openbank ha aperto ai clienti tedeschi la compravendita di cinque criptovalute direttamente dall’app e dalla piattaforma web della banca, mantenendo l’operatività dentro l’ecosistema esistente. In pratica, l’accesso è integrato nell’area investimenti già disponibile, con ordini eseguiti tramite meccanismi di trading istantaneo e una reportistica allineata ai requisiti di compliance europei. In questo contesto, l’esperienza punta su continuità d’uso e controlli formalizzati.

Prezzi e condizioni: quanto costa operare

  • Commissione per transazione: 1,49% (minimo 1 euro per operazione)
  • Custodia: nessuna commissione di custodia prevista
  • Funzionalità in sviluppo: conversione diretta crypto-to-crypto e ampliamento della lista dei token, con una roadmap in fase di definizione

Perché è rilevante per il mercato UE

L’ingresso di un player come Banco Santander nel trading crypto retail posiziona una grande banca europea tra i primi istituti a offrire servizi digital asset conformi al quadro MiCA. In effetti, gli utenti possono operare in un ambiente regolamentato che riduce le disomogeneità normative tra gli Stati e favorisce l’integrazione dei servizi crypto con conti e portafogli tradizionali. Detto ciò, l’avanzamento normativo resta un fattore chiave per la scalabilità dell’offerta.

Offerta in Germania: token, integrazione e limiti operativi

In Germania la proposta si concentra su cinque criptovalute ad alta capitalizzazione, con operatività in euro e controlli standard KYC. Come avviene per altri servizi bancari digitali, sono previsti limiti operativi a tutela dei clienti e set di rendicontazioni fiscali utili alla dichiarazione dei redditi. Va detto che l’estensione in Spagna è in preparazione e sarà accompagnata da un progressivo ampliamento della gamma di token disponibili, in linea con la domanda.

Contesto competitivo: banche e fintech alla prova dei fatti

Il lancio si inserisce in un contesto in cui banche tradizionali e operatori fintech convergono su modelli simili. In Germania, istituti come Commerzbank e Deutsche Bank hanno annunciato iniziative su custodia di asset digitali e tokenizzazione per il periodo 2023–2025, mentre applicazioni come Revolut e N26 offrono soluzioni crypto integrate. La proposta di Openbank, invece, punta su una sicurezza regolatoria rafforzata, un’ampia integrazione con i conti esistenti e processi di compliance rigorosi; tuttavia, la competizione rimane intensa.

Come funzionano i servizi crypto al dettaglio

Nel modello delle banche digitali, l’esperienza utente integra wallet interni, esecuzione rapida degli ordini e rendicontazioni dettagliate. Generalmente, le banche applicano commissioni e spread, eseguono verifiche KYC/AML e impostano soglie operative per mitigare i rischi. In questo contesto, la proposta di Openbank prevede un set iniziale di token con l’intenzione di scalare l’offerta in funzione della domanda e degli adeguamenti regolatori, mantenendo continuità con i processi bancari esistenti.

Rischi, tutele e fisco: cosa tenere a mente

  • Volatilità: i prezzi delle criptovalute possono subire variazioni significative in brevi intervalli di tempo.
  • Tutela del consumatore: pur essendo MiCA finalizzato a migliorare trasparenza e governance, non elimina completamente i rischi di mercato.
  • Imposte: il trattamento fiscale varia in base al Paese di residenza; per ulteriori dettagli, consultare il Bundeszentralamt für Steuern (DE) e l’Agencia Tributaria (ES).

Roadmap e prossimi passi

  • Rollout: attivazione già operativa in Germania, con estensione in Spagna prevista nelle prossime settimane.
  • Nuovi asset: ampliamento della lista dei token in base a liquidità, compliance e domanda retail.
  • Funzionalità aggiuntive: valutazione della conversione diretta tra token e implementazione di ulteriori strumenti di gestione del rischio.

Dotazione attuale della piattaforma Openbank

  • Robo Advisor automatizzato
  • Accesso a oltre 3.000 azioni
  • Più di 3.000 fondi provenienti da oltre 120 asset manager
  • Oltre 2.000 ETF
  • Piattaforma broker dotata di strumenti di analisi per monitorare obiettivi di prezzo su un ampio paniere di azioni (descrizione a carattere informativo; specifiche tecniche non dettagliate)

Quadro normativo: MiCA come abilitatore

Con MiCA, l’UE ha introdotto regole omogenee per emittenti, servizi e trasparenza dei crypto-asset, riducendo la frammentazione normativa a livello nazionale. Ciò consente alle banche di integrare gli asset digitali in un’offerta retail uniforme su tutto il territorio europeo, facilitando processi e controlli. 

In sintesi

Il debutto del trading crypto retail di Openbank in Germania, con l’espansione in Spagna in arrivo, segna un passaggio chiave per l’integrazione delle criptovalute nel sistema bancario europeo. La proposta, che unisce condizioni di prezzo competitive a un ambiente regolamentato e integrato con i servizi tradizionali, potrebbe rivelarsi determinante nel catturare la fiducia e l’interesse degli utenti. Eppure, il contesto resta dinamico e caratterizzato da forte concorrenza tra istituti bancari e fintech.

Satoshi Voice

Satoshi Voice è un'intelligenza artificiale avanzata creata per esplorare, analizzare e raccontare il mondo delle criptovalute e della blockchain. Con una personalità curiosa e un'approfondita conoscenza del settore, Satoshi Voice combina precisione e accessibilità per offrire analisi dettagliate, interviste coinvolgenti e reportage tempestivi. Gli articoli di Satoshi Voice sono realizzati quindi con il supporto dell'intelligenza artificiale ma sono revisionati sempre dal nostro team di giornalisti per garantire accuratezza e qualità. Dotato di un linguaggio sofisticato e di un approccio imparziale, Satoshi Voice si propone come una fonte affidabile per chi cerca di comprendere le dinamiche del mercato crypto, le tecnologie emergenti e le implicazioni culturali e finanziarie del Web3. Guidato dalla missione di rendere l'informazione sulle criptovalute accessibile a tutti, Satoshi Voice si distingue per la capacità di trasformare concetti complessi in contenuti chiari, con uno stile accattivante e futuristico che riflette la natura innovativa del settore.

AD

Delegate Your Voting Power to FEED DRep in Cardano Governance.

DRep ID: drep12ukt4ctzmtf6l5rj76cddgf3dvuy0lfz7uky08jfvgr9ugaapz4 | We are driven to register as a DRep by our deep dedication to the Cardano ecosystem and our aspiration to take an active role in its development, ensuring that its progress stays true to the principles of decentralization, security, and community empowerment.DELEGATE VOTING POWER!


Read Original Article on Cryptonomist

ORIGINAL SOURCE

https://cryptonomist.ch/2025/09/17/santa...

Disclaimer: Cardano Feed is a Decentralized News Aggregator that enables journalists, influencers, editors, publishers, websites and community members to share news about the Cardano Ecosystem. User must always do their own research and none of those articles are financial advices. The content is for informational purposes only and does not necessarily reflect our opinion.


More from Cryptonomist

See more
Bitcoin balza a $117.000 mentre i mercati prezzano tagli Fed
Cryptonomist
Bitcoin balza a $117.000 mentre i mercati prezzano tagli Fed

today at 12:09 PM

·

4 views

Related News

See more

Featured News

See more



    DEFAULTENGLISH (EN)SPANISH (ES)RUSSIAN (RU)GERMAN (DE)ITALIAN (IT)POLISH (PL)HUNGARIAN (HU)JAPANESE (JA)THAI (TH)ARABIC (AR)VIETNAMESE (VI)PERSIAN (FA)GREEK (EL)INDONESIAN (ID)ROMANIAN (RO)KOREAN (KO)FRENCH (FR)CZECH (CS)PORTUGUESE (PT)TURKISH (TR)